#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 16:25
29.2 C
Napoli

Certificato green per le attività del territorio, la proposta dell’Amp Punta Campanella



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un certificato green per le attività del territorio, la proposta dell’Amp Punta Campanella agli Stati generali del turismo

Il Presidente del Parco Marino, Lucio Cacace, ha incontrato l’assessore al turismo di Sorrento, Alfonso Iaccarino. Sul tavolo l’ideazione di un ecobrand.

Un ecobrand, un certificato green da rilasciare alle attività del territorio che rispettino determinati standard di ecosostenibilità. È la proposta lanciata dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella in occasione di un incontro nell’ambito degli Stati Generali del Turismo.

Il presidente del Parco, Lucio Cacace, lunedi scorso ha avuto un lungo e proficuo colloquio con Alfonso Iaccarino, assessore al Turismo del Comune di Sorrento. Presenti anche l’assessore all’Ambiente, Valeria Paladino e il consigliere di amministrazione del Parco, in rappresentanza di Sorrento, Antonino Maresca.
“Ci auguriamo, prima di tutto, che finisca presto questo periodo e chi si possa finalmente tornare a viaggiare liberi e in piena sicurezza. Ma intanto, guardiamo anche al medio e lungo termine- sottolinea il Presidente dell’Amp Punta Campanella, Lucio Cacace- L’Area Marina Protetta ha innanzitutto il compito istituzionale di tutelare e preservare il patrimonio ambientale, il capitale naturale e la biodiversità del nostro mare. Ma, allo stesso tempo, può rappresentare un asset importante per la valorizzazione dell’intero territorio in chiave sostenibile. Possiamo attirare un tipo di turismo più slow, maggiormente legato al contatto diretto con la natura e al rispetto dell’ambiente. Per attrarre sempre di più questo di tipo di utenti stiamo pensando a un ecobrand, un certificato di sostenibilità che tutte le attività del territorio, rispettose di determinati parametri, potrebbero esporre per invogliare l’arrivo di turisti attenti a tali tematiche”.


L’idea dell’Amp Punta Campanella è quella di organizzare la formazione di tutti gli esercenti del territorio, non solo le attività ricettive, e spingerli ad adottare misure e una serie di accorgimenti che le rendano ecosostenibili, con il minor impatto possibile sull’ambiente e sul mare. Chi riuscirà ad adeguarsi a questi parametri riceverà, dall’Area Marina Protetta, un certificato green spendibile sul mercato e in termini di visibilità. Un progetto ancora in cantiere che è stato presentato all’incontro di lunedì scorso. Ma con l’ambizione di estenderlo a tutto il territorio della penisola sorrentina.

Intanto, il Parco Marino ha firmato una convenzione con il Circolo Nautico di Marina della Lobra, presieduto dal notaio Giancarlo Iaccarino. L’accordo prevede che l’Area Marina Protetta possa disporre dei locali del Circolo per svolgere attività di informazione e sensibilizzazione nei mesi estivi, per invitare turisti e diportisti a rispettare il mare e il regolamento del Parco. In inverno, invece, il circolo potrà ospitare attività di educazione ambientale con le scuole.

“Un accordo importante per il quale ringrazio il notaio Iaccarino e tutto lo storico circolo di Marina Lobra- conclude il Presidente Cacace- Sarà un punto di riferimento importante, vicino al mare, per tutte le nostre attività. L’idea è quella di estendere quest’ iniziativa anche negli altri borghi marini di Massa Lubrense.”

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2021 - 18:19

facebook

ULTIM'ORA

Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE