#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Cava de’Tirreni: pusher bloccato dalla polizia

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cava de’Tirreni: pusher bloccato dalla polizia

Nella serata di ieri, 19 marzo, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni – Sezione Volanti hanno deferito all’Autorità Giudiziaria C.F., di anni 29, pregiudicato, originario dall’agro nocerino, perché resosi responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso delle attività di controllo del territorio, intensificate per la persistenza della cd. “zona rossa”, gli agenti fermavano un’autovettura di grossa cilindrata che circolava a velocità non commisurata ai limiti del centro abitato. I due occupanti dopo aver inizialmente tentato di eludere il controllo, si mostravano insofferenti alle richieste degli agenti, in particolar modo in merito alla loro presenza in Cava de’ Tirreni, fuori dal rispettivo comune di residenza.

Viste le risposte evasive dei due, gli agenti operanti li sottoponevano ad approfonditi controlli sulla persona e sul veicolo, all’esito dei quali venivano rinvenuti, nascosti in un pacchetto di sigarette, nr. 3 involucri in cellophane contenenti sostanza stupefacente, rivelatasi alle analisi del narcotest, effettuate dagli agenti della Polizia Scientifica del Commissariato, del tipo hashish, per il peso di circa 17 gr., nonché la somma di circa mille euro in banconote di piccolo taglio, evidente provento dell’attività di spaccio, ben occultata nella doppia tasca del giubbotto e sottoposta a sequestro. Dopo le formalità di rito, il giovane veniva deferito per il reato descritto ed a lui ed al conducente dell’autovettura veniva elevata la sanzione amministrativa di cui all’art.4 DL 19/2020 per aver violato le disposizioni vigenti per il contenimento del virus Covid-19.

Sempre nell’ambito delle attività investigative e di controllo poste in essere dal Commissariato di P.S. di Cava de’Tirreni, gli agenti della Sezione Anticrimine hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un uomo, T.A. di anni 56, originario dell’agro nocerino, per essersi reso responsabile del reato di furto aggravato di un pc portatile, di proprietà di una donna di Cava de’ Tirreni, a bordo di un treno locale che collega quotidianamente il capoluogo con i centri della provincia nord. Le indagini prendevano corso dalla denuncia da parte della donna del patito furto del dispositivo a bordo del treno che utilizza abitualmente per motivi di lavoro. Gli agenti, acquisite le immagini di videosorveglianza interne alla carrozza, dopo averle attentamente visionate, coglievano l’uomo nell’atto di sottrarre il pc nella valigetta sul sedile del treno e, approfittando dell’apertura delle porte in stazione, guadagnare l’uscita con la refurtiva.

Dopo rapide indagini volte all’identificazione del soggetto, gli agenti dopo qualche giorno effettuavano una perquisizione presso il suo domicilio su delega dell’Autorità Giudiziaria competente, all’esito della quale riuscivano a trovare il pc ancora in suo possesso. Il dispositivo perfettamente funzionante veniva restituito quindi alla legittima proprietaria.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2021 - 20:05

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento