#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 15:59
20.5 C
Napoli
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...

Castellammare piange Carmela, mamma di 41 anni morta per covid al Cotugno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Morta di covid a 41 anni dopo una lunga battaglia nel reparto terapia intensiva dell’ospedale Cotugno.

Castellammare piange la sua 60esima ufficiale da inizio pandemia. Si chiamava Carmela Scarrica ed era mamma di due figli. “Il tuo quartiere ti piange. Cara Carmela. La vita è stata veramente troppo beffarda con te, e con tutti quelli che stanno lasciando questo mondo in silenzio. Ma di te ci hanno raccontato della missione insieme alla tua famiglia nella comunità parrocchiale del rione Cmi. Cara Carmela.
Dio i migliori li preserva sempre per sé, questo ci hanno insegnato, ma da stasera Castellammare, il tuo rione e la tua comunità sono più soli e orfani del tuo immenso sorriso. Grazie, Carmela”. E’ il commovente post di ricordo della comunità parrocchiale el quartiere Cmi. E a proposito di parroci ieri tra i casi registrati ieri vi è anche il parroco della chiesa San Marco  don Franco De Pasquale. “Purtroppo devo avvisarvi che ieri mattina sono risultato positivo. Sto bene, segno solo qualche decimo di febbre e sopratutto non ho nessun problema di respirazione. Mi sono sentito un po’ strano venerdì sera tardi quindi per prudenza sabato mattina ho fatto il test e mi sono messo in isolamento in camera mia. Ho avvisato il vice parroco, don Vincenzo Vitiello, che ha fatto in modo di non avere nessun contatto con me se non telefonico”. Nel frattempo è stata disposta la sanificazione della chiesa e degli ambienti frequentati dal parroco. E inoltre si è deciso la sospensione delle Messe delle 7,30 per tutta la settimana, ed è stato disposto che le Messe delle 18 saranno celebrate da sacerdoti esterni.

Nonostante le misure drastiche prese dal sindaco Gaetano Cimmino, con una zona arancione rafforzata i contagi continuano ad essere tanti. Secondo l’ultimo bollettino sono stati registrati 230 nuovi positivi negli ultimi tre giorni portando il totale a 1870 contagiati. Tra i nuovi contagiati ci sono dieci bambini tra gli 1 ed i 9 anni, diciannove ragazzi tra i 10 ed i 17 anni anni ed undici persone tra gli 81 ed i 92 anni.

E il consigliere comunale di Leu, Tonino Scala attacca sulla sua pagina facebook: “Cento casi al giorno. La media è questa nella mia Castellammare. Ormai la situazione è fuori controllo. Non si può continuare a dar finta che nulla stia accadendo. Servono provvedimenti, anche impopolari, ma servono provvedimenti. Chi governa la città ha il diritto-dovere di farlo fino in fondo”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2021 - 08:07


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento