AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 20:58
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 20:58
18.7 C
Napoli

Campania, Alaia: 'Nessuna privatizzazione del 118'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campania, Alaia: 'Nessuna privatizzazione del 118'

"Non ci sara' alcuna privatizzazione del 118, non solo perche' si tratta di un'ipotesi non contemplata dal governo regionale, ma anche perche' non sarebbe concretamente praticabile e si tradurrebbe in un danno enorme per il Ssr. Ci sara' invece l'impegno congiunto e unanime di Commissione sanita' e Consiglio regionale per approvare celermente una legge che sani quelle che la Corte dei Conti considera illegittimita' nella corresponsione dell'indennita' aggiuntiva ai medici del servizio emergenza."

Lo ha dichiarato Enzo Alaia, presidente della Commissione Sanita' del Consiglio Regionale della Campania: "La decisione di sospendere le procedure di recupero delle indennita' erogate ai medici del 118 e' un primo significativo passo verso la soluzione di una vertenza che colpisce professionalita' con un prezioso background di esperienza e competenza, impegnato in un servizio particolarmente usurante e delicato, a maggior ragione ora, nella fase emergenziale che stiamo attraversando per via della pandemia da Covid".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

Alaia ha aggiunto: "Alle rappresentanze sindacali, audite ieri in quinta Commissione abbiamo assicurato la volonta' del Consiglio di farsi carico della condizione nella quale si sono ritrovati i medici dopo i rilievi della Corte dei Conti e i provvedimenti in autotutela adottati di conseguenza. L'intento e' quello di presentare una proposta di legge che, se approvata, sanerebbe definitivamente le eventuali incongruenze nei provvedimenti adottati per definire il passaggio dei camici bianchi dalla ex Guardia medica all'emergenza sanitaria territoriale e assegnare loro la indennita' aggiuntiva di 5 euro e 16 centesimi".

Dunque ha concluso: "Questa iniziativa avrebbe sicuramente il sostegno pressoche' unanime di tutti i gruppi presenti in Consiglio regionale. Gia' ieri, durante l'audizione delle rappresentanze sindacali, e' emersa tale condivisione e la volonta' di evitare ai medici del 118 una ingiustificata penalizzazione, a maggior ragione in una fase che li vede in prima linea nella lotta al covid".

Articolo pubblicato il 25 Marzo 2021 - 14:02 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!