Sequestro di beni per due fratelli imprenditori di Angri
Su disposizione della Procura di Nocera Inferiore, i finanzieri di Salerno hanno eseguito il sequestro preventivo di beni, fino alla concorrenza di circa 80mila euro, nei confronti di due imprenditori, ritenuti responsabili dei reati di bancarotta e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.
Gli accertamenti delle fiamme gialle di Scafati sono iniziati nel mese di luglio 2018, quando e' stata dichiarata fallita una societa' di Angri , operante nel settore della fabbricazione di impianti elettrici per le industrie.Potrebbe interessarti
Caso Deiulemar: la Curatela incassa una vittoria storica contro UBI Banca
Caso Sangiuliano, perquisita la sede di Anteprima24: indagato giornalista
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Tra questi, innanzitutto il denaro, fatto appositamente confluire su conti correnti personali o di societa' comunque riconducibili ai due, nonche' una nuova e lussuosa Audi A8L, intestata ad un vicino di casa, pur di impedire che venisse acquisita dallo Stato. L'esposizione debitoria risulta ancora piu' grave, se si considera che e' stato riscontrato anche l'omesso accantonamento del Tfr spettante al personale dipendente, quantificato in circa un milione di euro. Sulla base del quadro probatorio, il Gip ha emesso, nei confronti dei due amministratori, un decreto di sequestro preventivo, in esecuzione del quale i finanzieri di Scafati hanno cautelato un edificio di 15 vani ed un ampio opificio in uso all'azienda, un'autorimessa e 3 appartamenti, per il valore complessivo di circa 800mila euro, garantendo in questo modo il ristoro dei crediti dell'Erario. Se le accuse saranno confermate, responsabili rischiano una condanna fino a dieci anni di reclusione.





