Arte e Musei

E’ morto il pittore Armando De Stefano, maestro della pittura napoletana realista

Condivid

Armando De Stefano aveva 94 anni, protagonista di tutti gli avvenimenti artistici di Napoli nel secondo dopoguerra

Nato a Napoli il 27 novembre 1926, si diplomò all’Accademia di Belle Arti con il maestro Emilio Notte, per iniziare poi la carriera di docente al Liceo Artistico e quindi alla stessa Accademia (1950-1992), dove ha dipinto il soffitto dello studio del rettore.

Gli esordi artistici

De Stefano iniziò la sua attività artistica nel 1947 dando vita con altri sei pittori napoletani al “Gruppo Sud”, espressione dell’adesione a una pittura realistico-sociale. Gli anni dal 1956 al ’61 lo videro impegnato in un’area che si richiamava all’Espressionismo materico e astratto. Nel ’62 De Stefano riscoprì il piacere del ritorno alla pittura d’immagini, con quanto di popolare e narrativo essa è capace di esprimere. Da allora sono nati i suoi grandi cicli, che dall’Inquisizione a Masaniello alla Rivoluzione napoletana del 1799, hanno impegnato a lungo De Stefano.

De Stefano ha partecipato alla Biennale di Venezia dal 1950 al 1956 e nel 1961 è stato presente nel Padiglione Italia della stessa Biennale e alla Rassegna Internazionale di Madrid. È stato presente alla Quadriennale d’Arte di Roma nel 1951, nel 1955, nel 1960 e nel 1986.

Leggi anche qui

Alcune sue opere sono ospitate nella chiesa della Santissima Annunziata e nella chiesa di San Giovanni Evangelista (frazione Bonea) a Vico Equense, al Museo di Capodimonte a Napoli, al Museo di Chieti, al Museo in Palazzo d’Avalos a Vasto, a Giulianova, a Milano, a Firenze; alcune opere si trovano al Museo Puskin di Mosca, molte a New York nella collezione Ernst Kahn, alla Fondazione Marschall Field di Chicago e nella collezione del Museo di Durazzo in Albania. Tra le sue mostre napoletane più importanti quelle al Pan (Palazzo delle Arti) e al Madre.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Marzo 2021 - 17:04
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne ferito, identificato l’aggressore

Paura e tensione a Campagna, nel Salernitano, poche ore dopo la conclusione della celebre manifestazione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:20

Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai vigilantes

Tensione e violenza nella notte all’ospedale “Moscati” di Avellino. Tre persone sono state denunciate per… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:10

Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri ispirata al rito del caffè

Il Napoli porta in campo l’aroma del caffè. In collaborazione con EA7, il club ha… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:50

Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid

Giacomo Raspadori chiude il capitolo Napoli e apre quello spagnolo con l’Atletico Madrid. La notizia,… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:40

Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo assistenza”

Napoli -“Volevamo solo assistenza e un posto umanamente più adeguato alle gravi condizioni di salute… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:35

Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe in centro

Napoli – La Polizia locale di Napoli dichiara guerra alle infrazioni dei monopattini elettrici, intensificando… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:25