#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 06:53
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Anna Marcello protagonista del film ‘Credo in un solo padre’ in streaming su Chili

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’attrice partenopea Anna Marcello protagonista del film “Credo in un solo padre” in streaming su Chili

Il film, basato su fatti realmente accaduti, vuole essere un grido di denuncia contro la violenza di genere.

Anna Marcello interpreta Maria, moglie di Gerardo (Giordano Petri) e madre di Rocco e Carmela. Da sempre cresciuta con gli amati nonni e molto innamorata di suo marito, dopo essersi sposata, entra in casa di Giuseppe (Massimo Bonetti), padre di Gerardo e classico padre padrone. Maria diventa improvvisamente una donna in gabbia, abusata fisicamente e moralmente da Giuseppe che diventa un terribile orco. Da qui nasce il titolo del film “Credo in un solo padre”, una preghiera disperata fatta da una donna per scongiurare l’ennesima violenza di un carnefice cercando, però, sempre di proteggere i suoi figli.

Numerosi gli impegni futuri di Anna Marcello, tra questi il debutto alla regia di un cortometraggio dal titolo “Lockdownlove.it”, che dirige e interpreta assieme ad Anna Elena Pepe, Paolo Gasparini, Vincenzo Bocciarelli, Alessandro Bernardini, Elisabetta Pellini e Livia Lupatelli. Una dark comedy irriverente e divertente dal sapore amaro e con un forte contenuto sociale che porta allo scoperto numerosi meccanismi “malsani” che condizionano i rapporti di coppia di oggi. Il tutto ambientato, come dice il titolo, durante lo scorso lockdown.

Note di Anna Marcello

“Credo in un solo padre” tratta una tematica crudele, una delle tante storie che ogni giorno purtroppo ancora accadono. Il mio personaggio, Maria, è una donna che deve lottare contro l’omertà della gente del paese. Immedesimarmi in un ruolo del genere è stata una grande sfida. Toccare corde così sottili, fragili, crudeli e violente non è stata una cosa facile. Ho avuto, infatti il sostegno della psicologa Elena Fattorusso che sul set mi ha aiutato davvero molto.

Sto ultimando il mio primo corto dove non solo recito ma debutto anche dietro la macchina da presa. Il titolo è Lockdownlove.it ed è una commedia amara a metà strada tra la verve umoristica di Woody Allen, la dissacrazione della borghesia di Buñuel e la società cannibale di Ferreri, condita con lo stupore dello smarrimento morettiano.

Biografia

Anna Marcello è un’attrice partenopea. Ha iniziato da piccola a calcare i palcoscenici Napoletani per poi continuare a Roma all’Accademia D’Arte Drammatica dei Cocci. Prosegue gli studi con maestri di fama internazionale. Ha frequentato il triennio alla scuola “Le Duse” diretta Francesca de Sapio, membro dell’ Actor Studio di New York, perfezionandosi con Bernard Hiller, Vincent Schiavelli e Greta Seacat. Continua a studiare a Londra all’ “Actors Centre” e alla “Royal American Academy of Dramatic Arts Act” seguita da vari insegnanti inglesi, per poi ritornare a Roma agli studi della De Paolis con Doris Hicks.

Anna possiede un’esperienza professionale che passa dal Teatro, al cinema lavorando con rinomati e prestigiosi registi. Ne “I Viceré” di Roberto Faenza interpreta Chiara e per questo ruolo collabora con il Premio Oscar Milena Canonero. Il film è il vincitore di quattro David di Donatello, due Nastri D’Argento e numerosi altri premi, italiani e internazionali.

La Marcello partecipa con ruoli importanti, a due film diretti da Luciano Odorisio: “Senza movente” e “I guardiani delle nuvole”. Vince il premio come Miglior Attrice per il film “The Tumb” di Bruno Mattei.

Nello spot del Super Enalotto, nel ruolo della Regina Spagnola, lavora con i due premi Oscar: Gabriele Salvatores e Gabriella Pescucci.

E’ di nuovo protagonista nel film “Nero Bifamiliare” di Federico Zampaglione. Seguono i due film inglesi diretti da Jason Croot: Roberto e la commedia Sheep in fog.

A teatro, si è esibita in grosse produzioni teatrali, vincendo l’Estate Romana con i “Mammamia che impressione” regia di Luca Biglione, fino a raggiungere il teatro dell’Opera di Roma con “La camerata del Conte de Bardi”.

Parallelamente alla carriera d’attrice si è sempre interessata alla scrittura e ha approfondito la sua predisposizione studiando Sceneggiatura e Regia al Chelsea College di Londra dal 2010 al 2015.

Il suo primo cortometraggio, “I love you” è stato girato nel 2015 a Londra.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Marzo 2021 - 17:41

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie