L'Unita' dei Crisi della Regione Campania monitorera' l'andamento dei contagi nelle scuole superiori che potrebbe portare a un nuovo stop della didattica in presenza dal 15 febbraio.Potrebbe interessarti
Leggi di più suFlash NewsNapoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait
Napoli, la camorra voleva mettere le mani sulla bonifica dell'ex Q8: preso estorsore
Forte scossa di terremoto ad Avellino: popolazione in strada
San Vitaliano, imprenditore precipita da 7 metri e e muore
Lo si apprende da fonti della Regione.
Potrebbe interessarti
Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait
Napoli, la camorra voleva mettere le mani sulla bonifica dell'ex Q8: preso estorsore
Forte scossa di terremoto ad Avellino: popolazione in strada
San Vitaliano, imprenditore precipita da 7 metri e e muore
Le scuole superiori sono state riaperte in Campania in presenza al 50% ma c'e' gia' un aumento dei contagi che verra' attentamente monitorato e potrebbe portare a un nuovo stop. Domani si fara' un primo punto della situazione in una riunione dell'Unita' di Crisi sulla scuola, in attesa delle decisioni che potrebbero essere prese con una nuova ordinanza da parte del presidente Vincenzo De Luca.
La riapertura dall'1 febbraio delle scuole superiori e' stata effettuata in esecuzione di un'ordinanza di urgenza del Tar che aveva accolto la richiesta dei comitati No Dad. Lo stesso organo pero' potrebbe giudicare in modo diverso di fronte a un numero di contagi piu' elevato. Ieri la Campania e' stata la seconda regione italiana, dopo la Lombardia, per incremento dei casi da covid.





