Foto archivio
Dopo essere stata interessata dal gelo siberiano nel corso degli ultimi giorni, con il vento di Burian che ha riportato la neve fino a quote bassissime e la colonnina di mercurio scesa ampiamente sotto lo zero da Nord a Sud, nei prossimi giorni e’ atteso un radicale cambiamento, con il ritorno di un clima piu’ dolce.
Il team del sito www.ilmeteo.it comunica infatti che gia’ durante la giornata di oggi un vasto campo di alta pressione si allunghera’ dalla Penisola Iberica fino a conquistare buona parte del bacino del Mediterraneo, accarezzando anche il nostro Paese: questo garantira’ una maggiore stabilita’ atmosferica su tutte le regioni, con tempo via via piu’ soleggiato. Qualche residuo fenomeno instabile, nevoso fino a bassa quota, potra’ interessare la Calabria specie entro meta’ giornata.
Grazie alla costante presenza dell’anticiclone, entro mercoledi’ 17 assisteremo a un aumento via via piu’ deciso delle temperature: a Milano e Torino si toccheranno punte di 12 gradi, 11 gradi a Firenze, Roma e Napoli, mentre a Palermo si raggiungeranno i 13 gradi; sulla Sardegna potranno localmente superarsi i 14 gradi.
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto
Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto
Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto
Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto
Città del Vaticano - "La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale… Leggi tutto