Foto dal web
Parcheggiatori abusivi con il reddito di cittadinanza a Napoli scoperti dai carabinieri grazie ai controlli in diverse zone della città.
Quattro le persone sanzionate dai militari della Compagnia Vomero Arenella perché sorprese in zona ospedaliera a chiedere senza alcun titolo denaro ad automobilisti in cerca di sosta. Alla multa, i militari hanno abbinato anche una comunicazione all’Inps, visto che erano beneficiari del reddito di cittadinanza nonostante percepissero sostentamento economico, anche se da attività illecite. Grazie alla segnalazione l’istituto di Previdenza sociale ha revocato il beneficio.
E’ evaso dai domiciliari, invece, per fare il parcheggiatore, Ricardo Scarano, già noto alle forze dell’ordine.
Scarano ha lasciato la sua abitazione di via Rossetti per raggiungere il piazzale dello stadio San Paolo dove generalmente “lavora” come parcheggiatore abusivo. Riconosciuto dai militari, il 42enne è finito in manette ed è stato sottoposto nuovamente ai domiciliari in attesa di giudizio.
Ed ancora, nel quartiere di Barra e Ponticelli i carabinieri della Compagnia di Poggioreale hanno denunciato 5 parcheggiatori abusivi. Uno di questi, 71enne di Ponticelli già noto alle forze dell’ordine, stazionava in Viale delle Metamorfosi e chiedeva denaro agli svariati cittadini che raggiungevano l’ospedale del Mare.
La restante parte era distribuita in Piazza Arabia e Via Nuova Poggioreale. Anche in questo caso scatteranno accertamenti patrimoniali per verificare se i denunciati fossero beneficiari del reddito di cittadinanza.
In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto
Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto
Una notte di violenza estrema ha scosso il centro storico di Salerno. Erano circa le… Leggi tutto
Napoli– Da mesi è uno dei luoghi più fotografati della città, simbolo recente di una… Leggi tutto
Napoli - Momenti di grande apprensione a Napoli, nel quartiere di Fuorigrotta, dove un costone… Leggi tutto
Napoli – Oltre 3.000 patenti sospese, più di 300 revoche e quasi 300 candidati bloccati… Leggi tutto