#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 20:38
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...

Arte in Tour: a Palma Campania opere d’arte nelle attività commerciali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arte in Tour: a Palma Campania opere d’arte nelle attività commerciali

Si chiama “Arte in Tour” il nuovo progetto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palma Campania, realizzato con la partecipazione dell’Assessorato alle Attività Produttive e curato interamente dall’ associazione “Non me ne vado”. Per il prossimo mese, fino all’ 8 marzo, la cittadina ospiterà le opere d’arte più varie, che saranno esposte nelle diverse attività commerciali di Palma Campania. Una “mostra itinerante” con l’intento di valorizzare l’arte, ma anche di rilanciare il commercio vittima della crisi economica, aggravata ancor più dalla pandemia.

“In questo periodo così delicato, dove tutti siamo intimoriti a partecipare a qualsiasi attività sociale, sperimentiamo un nuovo modo di fruizione della cultura che permetta ai cittadini di poter godere di opere e proposte artistiche nel rispetto delle norme anticovid, in piena sicurezza e tranquillità. Ringrazio l’assessore alla cultura Elvira Franzese e l’assessore alle attività produttive Luigi Albano per questa iniziativa: semplice, ma rivoluzionaria”, spiega il sindaco Nello Donnarumma.

“Sarà un’occasione di scoperta e di conoscenza di nuove realtà del territorio, realizzata nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e di tutela della salute”, aggiunge l’assessore alla cultura Elvira Franzese.

Si chiama “Arte in Tour” il nuovo progetto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palma Campania, realizzato con la partecipazione dell’Assessorato alle Attività Produttive e curato interamente dall’ associazione “Non me ne vado”. Per il prossimo mese, fino all’ 8 marzo, la cittadina ospiterà le opere d’arte più varie, che saranno esposte nelle diverse attività commerciali di Palma Campania. Una “mostra itinerante” con l’intento di valorizzare l’arte, ma anche di rilanciare il commercio vittima della crisi economica, aggravata ancor più dalla pandemia.

“In questo periodo così delicato, dove tutti siamo intimoriti a partecipare a qualsiasi attività sociale, sperimentiamo un nuovo modo di fruizione della cultura che permetta ai cittadini di poter godere di opere e proposte artistiche nel rispetto delle norme anticovid, in piena sicurezza e tranquillità. Ringrazio l’assessore alla cultura Elvira Franzese e l’assessore alle attività produttive Luigi Albano per questa iniziativa: semplice, ma rivoluzionaria”, spiega il sindaco Nello Donnarumma.

“Sarà un’occasione di scoperta e di conoscenza di nuove realtà del territorio, realizzata nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e di tutela della salute”, aggiunge l’assessore alla cultura Elvira Franzese.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Febbraio 2021 - 19:46


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie