#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

OSANNA, il docufilm sulla band partenopea in anteprima assoluta a SEEYOUSOUND

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 19 al 25 febbraio SEEYOUSOUND, il primo festival italiano dedicato al cinema internazionale a tematica musicale farà nuovamente risuonare l’eco di voci e strumenti inconfondibili, di storie e vite iconiche, protagonisti della selezione di film che compongono il programma 2021.

Al grido di Can’t Stop Music! la VII edizione di Seeyousound snocciola una serie di imperdibili per un excursus tra correnti e artisti che hanno segnato la scena musicale internazionale e quella nazionale, come la band partenopea OSANNA, che tra che tra hard-rock e psichedelia ha creato un autoctono progressive-rock gettando le basi del Naples Power.

Il documentario Osannaples di M. Deborah Farina, celebra i 50 anni di carriera della band che ha contribuito ad alimentare la controcultura napoletana. In una Napoli rivolta all’avanguardia, sempre più distaccata dalla tradizione melodica e alla ricerca di nuovi mondi sonori, nasce il gruppo degli Osanna: cinque ragazzi cresciuti tra il Vomero e l’Accademia di Belle Arti tra gli anni Sessanta e Settanta. Le nuove generazioni, possono ascoltare le novità attraverso i dischi dei marines, ancora alla base Nato di Bagnoli, o vederli suonare nei piccoli club, gli stessi dove iniziano a esibirsi le cover band. Attraverso passato e presente, Lino Vairetti, cantante della band, in un viaggio fisico e introspettivo, ripercorre le tracce di un’epoca: dall’approdo alla sua antica casa-ritrovo, all’immersione onirica in un inconscio abitato dai suoi personaggi, fino al ritorno alla sua attuale abitazione, dove la storia degli Osanna, dal 1971 ad oggi, continua. Il documentario contiene alcune nuove tracce della band e una demo inedita di Pino Daniele.

Lino Vairetti_Osanna

Presentato in anteprima assoluta, il film sarà visibile dalle 9 del mattino di giovedì 25 febbraio fino a mercoledì 3 marzo sulla piattaforma streaming www.playsys.tv (3,99€, abbonamento festival 35€ e 45€).

Il film Osannaples fa parte della macro-sezione INTO THE GROOVE – curata dal direttore artistico Carlo Griseri – che accoglie ben 17 film che restituiscono allo spettatore la varietà, la potenza e la capillarità della musica, in un mix di ritmi a cui è impossibile resistere. In tutto, il programma di SEEYOUSOUND 7 proporrà 81 film tra lungometraggi, documentari, film brevi e videoclip in competizione e fuori concorso di cui 5 anteprime assolute e 16 italiane, 1 focus trasversale dedicato alla musica nera e al movimento Black Lives Matter, 1 panel, 7 talk e 7 concerti live in streaming.

Guarda il trailer

Tra i titoli inediti in Italia l’ultimo film di Julien Temple co-prodotto da Johnny Depp, Crock Of Gold – A Few Rounds With Shane McGowan che ripercorre la vita di frontman dei Pogues; Don’t Go Gentle – A Film About Idles di Mark Archer dedicato alla heavy post-punk band di Bristol esplosa nell’ultima manciata d’anni e finalmente riconosciuta da pubblico e critica come tra i più interessanti fenomeni musicali in circolazione; In A Silent Way di Gwenaël Breës sui Talk Talk e la creazione del loro album sperimentale Spirit of Eden; Rockfield: The Studio On The Farm di Hannah Berryman, storia vera di due fratelli che hanno trasformato la loro fattoria nel primo studio di registrazione residenziale di sempre, da cui sono passati leggende come Black Sabbath, Queen, Robert Plant, Oasis.

Disponibili ogni giorno a partire dalle 9.00 del mattino, i film in programma a Seeyousound saranno fruibili su PLAYSYS.TV che si potrà guardare ovunque, semplicemente on demand (Biglietto singolo 3,99€; abbonamento festival 35€ e abbonamento sostenitore 45€ – acquistabili su www.playsys.tv e www.seeyousound.org).

SEEYOUSOUND è organizzato da Associazione Seeyousound, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema di Torino con il patrocinio di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Regione Piemonte e Città di Torino, con il contributo di Fondazione CRT.

Per Info: www.seeyousound.org, info@seeyousound.org

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Febbraio 2021 - 11:35


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie