#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
23.7 C
Napoli

Napoli val bene…una cicca! La nuova iniziativa del comitato MeC – MazzeCestell



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli val bene…una cicca! La nuova iniziativa del comitato MeC – MazzeCestell.
Raccogliere, sensibilizzare, informare per rendere migliore l’ambiente in cui viviamo

Sabato 6 febbraio 2021 ore 10.00 – Appuntamento in Via Petrarca e Piazza Salvatore Di Giacomo

[Comitato stampa]

Sabato 6 febbraio, torna il comitato MeC (MazzeCestell) con l’iniziativa Napoli val bene…una cicca! a cui sono invitati a partecipare tutti i cittadini.


Appuntamento alle ore 10.00 in Via Petrarca (altezza Bar Cimmino) e a Piazza Salvatore Di Giacomo (lato bar Rivalta). Una mattinata per liberare le strade dalle cicche di sigarette e, soprattutto, per informare e sensibilizzare i cittadini sui danni che le cicche smaltite in modo scorretto arrecano all’ambiente e soprattutto al mare.

Raccogliendo la sfida di Marevivo onlus che ha lanciato la campagna “Piccoli gesti, grandi crimini” gli aderenti al comitato MeC (MazzeCestell) si armano di scope, palette e buste per pulire in tempo reale le strade e le piazze e raccontare quello che non tutti sanno: 4,5 trilioni di filtri vengono abbandonati ogni anno nell’ambiente, rendendo le cicche di sigarette il rifiuto più presente nelle strade e sulle spiagge.

Eppure tenere un comportamento corretto in questo caso è veramente semplice: basta impegnarsi a buttare le cicche nell’indifferenziata e all’esterno avere un portacicche portatile che va svuotato nell’indifferenziata, per cominciare così a considerare l’importanza di un tempo civico che ognuno di noi possa destinare al bene comune.

Di quanto tempo civico c’è bisogno giornalmente per un mondo più pulito?

Partecipando all’iniziativa di sabato 6 febbraio si può dedicare da 5 minuti a 3 ore di tempo civico! Ognuno può pulire un pezzo di strada dove vuole, in qualsiasi parte della città, poi può pesare il sacchetto e inviare il peso a mazzecestell@gmail.com, può fare una foto, un selfie e postarli taggando la pagina di mazzecestell, scrivendo @Napoli val bene…una cicca! Oppure può unirsi ad alcuni rappresentanti del comitato e farsi trovare munito di scopa, paletta e sacchetto dalle ore 10.00 in poi a Via Petrarca (altezza Bar Cimmino) e a Piazza Salvatore Di Giacomo (lato bar Rivalta).

In gruppo raccoglieremo, sensibilizzeremo e informeremo contribuendo a rendere migliore e più civile l’ambiente in cui viviamo.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Marevivo Onlus.
Si ringrazia per la partecipazione il comitato Salviamo Mergellina.

Comitato Mec

Il comitato MeC, acronimo di mazzecestellfannestradbell, è nato nel dicembre 2020 dall’iniziativa di un gruppo di cittadine e cittadini che abitano a Posillipo, ma non solo, che vogliono agire per rendere più dignitosa questa parte della città che versa in una condizione non più sostenibile, per l’assenza di manutenzione delle strade e per l’atteggiamento di alcuni cittadini che non amano la città, che considerano lo spazio pubblico l’ennesimo fronte della loro inciviltà.

Dopo la prima iniziativa dello scorso dicembre dedicata a rendere percorribile le strade che sono diventate un percorso ad ostacoli per l’inciviltà di alcuni padroni di cani, ecco che MeC presenta un nuovo appuntamento con i suoi volontari, per occuparsi della pulizia delle strade sensibilizzando contestualmente i cittadini all’osservanza delle regole del vivere civile.

Per iscriversi al comitato mazzecestell scrivere a mazzecestell@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2021 - 12:00

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE