AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 17:57
21.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 17:57
21.8 C
Napoli

Napoli, Cub in piazza: "Ammortizzatori sociali seri e reddito minimo per tutti"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una giornata di mobilitazione con un obiettivo chiaro: “No all’assalto al Recovery Fund”.

E’ il punto centrale che ha spinto la CUB ad organizzare decine di presidi nella giornata di oggi davanti alla Prefetture di diverse città e a Montecitorio a Roma.

Centinaia di persone sono scese in piazza a Napoli, Pisa, Catania, Torino, Milano, Pavia, Caserta, Foggia, Palermo, Verona e nella capitale. Un “NO” al governo Draghi anche a tutela di tutte quelle categorie di lavoratori ferme da oltre un anno e senza reddito a causa della pandemia: “Siamo di fronte a un problema serissimo – ha dichiarato Marcello AMENDOLA, Segretario Nazionale della CUB, presente al presidio alla Prefettura di Napoli – oggi qui sono presenti diverse categorie di lavoratori completamente tagliate fuori dal mondo. Sono tutti precari: dagli stagionali del turismo, a coloro che lavorano per le imprese di pulizie, poi quelli del trasporto. Vivono fuori dal mercato del lavoro già da un anno e sicuramente lo saranno fino all’anno prossimo. Ogni tanto qualcuno allunga un bonus pensando che questi lavoratori possano vivere di quello. E’ inaccettabile”.

“Servono ammortizzatori sociali seri, veri, degni e un reddito minimo garantito per tutti" ha continuato Marcelo AMENDOLA. La CUB chiede al governo Draghi un deciso cambio di rotta e ha presentato una serie di proposte concrete:

- Un nuovo modello di sviluppo

- Un forte welfare pubblico a partire dagli investimenti nella sanità

- Aumento dei salari e difesa dei diritti del lavoro

- Continuità del reddito in forma universale e dignitosa

- Rilancio della programmazione economica per contrastare il declino industriale

- Sviluppo di una produzione socialmente ed ecologicamente orientata

- Partecipazione e controllo dei lavoratori a tutti i livelli

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!