ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
21.5 C
Napoli

Musica contro le mafie a Casa Sanremo 2021 per la premiazione della XI edizione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si terrà il 2 marzo 2021 alle ore 11:15 a Casa Sanremo, presso il Palafiori della città ligure, la cerimonia di premiazione dell’ XI edizione del Premio Musica contro le mafie.

Nel giorno d’apertura della 71° edizione del Festival della Canzone Italiana i promotori e gli artisti del Premio, ideato e diretto da Gennaro de Rosa, saranno ospiti del prestigioso aggregatore di ospiti ed eventi sanremesi organizzato dalla società Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo.
Completamente rinnovata Casa Sanremo è riuscita a costruire, anche in un momento così complicato per gli organizzatori di eventi dal vivo, la programmazione trasformando il suo palco in studi Web/TV dai quali verranno trasmesse numerose iniziative e in particolare l’appuntamento del Premio Musica contro le mafie.

Sarà possibile seguire la diretta collegandosi su www.casasanremo.it e su una rete di social network collegati alle manifestazioni. La conduzione della premiazione è affidata alla conduttrice e showgirl Veronica Maya.

Protagonisti sul palco degli studi Web/TV di Casa Sanremo i due vincitori del Premio che l’associazione, della quale è presidente onorario Don Luigi Ciotti, assegna ai brani che hanno ottenuto più voti nelle varie fasi: Davide Ambrogio con la canzone “A San Michele” e De Almeida con il brano “Rosalia”.
Insieme a loro riceveranno due menzioni speciali Donix per “Siriana” (menzione speciale Musica contro le mafie) e Alessandra Chiarello con “My Gun is my Voice” (menzione speciale su segnalazione del Club Tenco) e il premio Speciale “Once Upon a Star” in collaborazione con TIMMUSIC, assegnato alla migliore reinterpretazione di un brano di John Lennon in occasione dei 40 anni dalla sua scomparsa, risultata essere quella di Joseph Foll con la rivisitazione della celebre “A Working Class Hero”.

“Riusciamo a celebrare la fase finale del Premio Musica contro le mafie in un contesto come Casa Sanremo che ha dimostrato di essere un esempio importante di resilienza e capacità di trasformare l’emergenza in cambiamento positivo. Lo slogan ‘Live from Everywhere’ ha segnato e connotato, come mai avremmo immaginato quando lo abbiamo coniato, l’undicesima edizione. Musica, cittadinanza attiva ed impegno sociale non si sono fermati nonostante tutto e siamo riusciti a portare avanti nostro il messaggio di speranza, il nostro sogno di bellezza ed il nostro impegno concreto per la vita, ricordandoci sempre l’invito di Don Luigi Ciotti quando dice che dobbiamo diventare lottatori di speranza e resistere perché resistere significa esistere” – dichiara Gennaro de Rosa.

L’undicesima edizione è stata sostenuta da:
Uno maggio Taranto, Club Tenco, Primo Maggio Roma, Officine Buone, KeepOn Live, Michele Affidato, Smart, Avviso Pubblico, Legambiente, Unione degli Studenti, Polizia di Stato, RaiNEws24, TimMusic, PoliziaModerna, FeeLLove
E con il Supporto di: AFI, ACEP, UNEMIA, OmniaEnergia, Edizioni Emmekappa.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Febbraio 2021 - 12:48

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche