#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

L’incidenza dei nuovi positivi a Somma Vesuviana scesa di 3 punti rispetto ad una settimana fa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“I risultati ci sono! A Somma Vesuviana l’incidenza dei nuovi positivi è scesa di quasi tre punti di percentuale passando dal 10,82% allo 8,05% e dunque sotto la media regionale.

Pur tuttavia ho deciso di prorogare la chiusura di tutte le scuole dell’obbligo e dunque per il periodo che va dal 22 al 27 Febbraio 2021, le scuole elementari, le medie inferiori e gli istituti superiori resteranno con la didattica a distanza, nei modi e nei termini disciplinati dalla normativa vigente; fatta eccezione per lo svolgimento delle attività destinate agli alunni affetti da disturbi dello spettro autistico e\o diversamente abili, il cui svolgimento in presenza è consentito previa valutazione, da parte dell’Istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto. Allo stesso tempo, dal momento in cui stiamo comunque valutando una riapertura graduale degli edifici scolastici in quanto il grado di modernità di un Paese è legato proprio al sapere e alla socializzazione, apriamo da Lunedì 22 Febbraio solo alle attività in presenza, esclusivamente dei servizi educativi e della scuola dell’infanzia (sistema integrato educazione ed istruzione 0/6 anni).

La decisione è stata adottata con particolare attenzione dopo confronto con la Task Force della quale fanno parte i rappresentanti dei pediatri e dei medici di base. Restano il divieto assoluto di ogni forma di assembramento; il divieto assoluto dalle ore 18 di consumazione e/o stazionamento nei pressi delle attività commerciali e di somministrazione di alimentari e bevande; l’obbligo di contingentamento degli ingressi e la sanificazione di tutti gli uffici pubblici e aperti al pubblico con apposizione all’esterno di autocertificazione attestante l’ avvenuta sanificazione”. Lo ha affermato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana comune del napoletano.

Le misure adottate a Somma Vesuviana dalle precedenti ordinanze.

“Abbiamo chiuso le piazze, abbiamo previsto obbligo di sanificazione degli ambienti chiusi, in particolare dei condomini e dei negozi, abbiamo effettuato controlli serrati sul territorio ed ora qualche risultato inizia a vedersi. E’ sceso il numero dei positivi attivi, oggi abbiamo 133 positivi attivi di cui 3 ricoverati in ospedale. E’ sceso il numero delle persone in sorveglianza sanitaria – ha concluso Di Sarno – oggi ne abbiamo 200 e nelle ultime 24 ore abbiamo registrato 6 nuovi positivi in città. Per quanto riguarda le scuole tutte le situazioni sono state individuate ed isolate e comunque per quanto riguarda la platea degli alunni su tratta di casi antecedenti alla chiusura. Ora valutiamo una graduale ripresa delle attività scolastiche in presenza”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Febbraio 2021 - 20:11

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie