#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

L’incidenza dei nuovi positivi a Somma Vesuviana scesa di 3 punti rispetto ad una settimana fa

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“I risultati ci sono! A Somma Vesuviana l’incidenza dei nuovi positivi è scesa di quasi tre punti di percentuale passando dal 10,82% allo 8,05% e dunque sotto la media regionale.

Pur tuttavia ho deciso di prorogare la chiusura di tutte le scuole dell’obbligo e dunque per il periodo che va dal 22 al 27 Febbraio 2021, le scuole elementari, le medie inferiori e gli istituti superiori resteranno con la didattica a distanza, nei modi e nei termini disciplinati dalla normativa vigente; fatta eccezione per lo svolgimento delle attività destinate agli alunni affetti da disturbi dello spettro autistico e\o diversamente abili, il cui svolgimento in presenza è consentito previa valutazione, da parte dell’Istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto. Allo stesso tempo, dal momento in cui stiamo comunque valutando una riapertura graduale degli edifici scolastici in quanto il grado di modernità di un Paese è legato proprio al sapere e alla socializzazione, apriamo da Lunedì 22 Febbraio solo alle attività in presenza, esclusivamente dei servizi educativi e della scuola dell’infanzia (sistema integrato educazione ed istruzione 0/6 anni).

La decisione è stata adottata con particolare attenzione dopo confronto con la Task Force della quale fanno parte i rappresentanti dei pediatri e dei medici di base. Restano il divieto assoluto di ogni forma di assembramento; il divieto assoluto dalle ore 18 di consumazione e/o stazionamento nei pressi delle attività commerciali e di somministrazione di alimentari e bevande; l’obbligo di contingentamento degli ingressi e la sanificazione di tutti gli uffici pubblici e aperti al pubblico con apposizione all’esterno di autocertificazione attestante l’ avvenuta sanificazione”. Lo ha affermato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana comune del napoletano.

Le misure adottate a Somma Vesuviana dalle precedenti ordinanze.

“Abbiamo chiuso le piazze, abbiamo previsto obbligo di sanificazione degli ambienti chiusi, in particolare dei condomini e dei negozi, abbiamo effettuato controlli serrati sul territorio ed ora qualche risultato inizia a vedersi. E’ sceso il numero dei positivi attivi, oggi abbiamo 133 positivi attivi di cui 3 ricoverati in ospedale. E’ sceso il numero delle persone in sorveglianza sanitaria – ha concluso Di Sarno – oggi ne abbiamo 200 e nelle ultime 24 ore abbiamo registrato 6 nuovi positivi in città. Per quanto riguarda le scuole tutte le situazioni sono state individuate ed isolate e comunque per quanto riguarda la platea degli alunni su tratta di casi antecedenti alla chiusura. Ora valutiamo una graduale ripresa delle attività scolastiche in presenza”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2021 - 20:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento