Foto di repertorio
Cosi’ la senatrice Virginia La Mura, capogruppo Movimento 5 stelle in commissione Territorio, Ambiente, Beni ambientali. “Lo stanziamento di 500mila euro per il 2020 – continua La Mura – per l’istituzione dell’Area marina di Capri, insieme a quelle di Capo Spartivento e Isola San Pietro in Sardegna e Costa di Maratea in Basilicata, rappresenta la ferma volonta’ di tutelare aree dagli ecosistemi marini preziosi che l’impatto dell’uomo ha messo a rischio. A Capri ogni anno migliaia di imbarcazioni sostano sotto costa arrecando danni enormi ai fondali ricchi di praterie di posidonia oceanica.
Un incremento del flusso di imbarcazioni che e’ avvenuto dall’istituzione dell’Area protetta di Punta Campanella che solo in parte tutela l’isola azzurra. Da anni i sindaci dei comuni capresi di qualsiasi schieramento politico chiedono la tutela dell’isola, anche perche’ la mole di imbarcazioni che la avvolge ogni estate rappresenta quel turismo mordi e fuggi che di certo non offre alcun beneficio all’economia isolana. Lo sviluppo economico deve essere invece sostenibile, incluso quello turistico. A Capri finalmente andremo in questa direzione”.
Napoli– L'ombra dei dazi di Donald Trump si allunga minacciosa sull'economia campana, minacciando di imporre… Leggi tutto
Buone notizie da Ventimiglia e un sospiro di sollievo per i familiari e i soccorritori:Allan… Leggi tutto
Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia, dove i Carabinieri del NAS di Napoli,… Leggi tutto
Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto