Foto dal web
Lo riferisce il bollettino elaborato da ministero della Salute, presidenza del Consiglio dei ministri e dal commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 8 di oggi.
La somministrazione ha riguardato 2.067.206 donne e 1.231.507 uomini. Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 2.147.308 operatori sanitari, 635.068 unità di personale non sanitario, 354.368 ospiti di strutture residenziali e 161.969 over 80. Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini percentuali la Valle D’Aosta con 10.660 dosi (il 103,5 per cento), la Provincia autonoma di Bolzano con 48.369 (il 93,9 per cento), la Toscana con 229.294 (il 93,9 per cento) e il Piemonte con 297.266 (l’87,8 per cento). La Lombardia è la Regione che finora ha somministrato più vaccini (552.958 dosi), seguita da Lazio (314.230 dosi) ed Emilia-Romagna (309.015 dosi).
Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto
Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto
C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto