#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:10
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Aumentano gli iscritti alle Scuole del Villaggio dei Ragazzi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aumentano gli iscritti alle Scuole del Villaggio dei Ragazzi (Liceo Linguistico, Istituto Tecnico Industriale, Istituto Aeronautico, Istituto Alberghiero).

Dopo il successo di presenze nei tour virtuali sale il numero di studenti che l’anno prossimo frequenteranno le Scuole di Secondo grado della Fondazione Villaggio dei Ragazzi (Liceo Linguistico, Istituto Tecnico Industriale, Istituto Aeronautico, Istituto Alberghiero).

Soddisfatto il dott. Felicio De Luca, Commissario Straordinario dell’Ente di Piazza Matteotti, che ha dichiarato: “Crescere in termini di popolazione studentesca, laddove i dati ufficiali registrano una calo generalizzato di iscritti nelle scuole, è molto gratificante. Il risultato ottenuto premia l’intera organizzazione della Fondazione, che ha lavorato con professionalità, serietà e abnegazione. Le famiglie, dunque, hanno creduto in noi e premiato la qualità della didattica e l’efficacia di un’offerta formativa capace di coniugare, in un giusto equilibrio, discipline umanistiche e tecniche. Ulteriori iscrizioni potrebbero aver luogo anche nel corso dell’anno: si prevede, infatti, un aumento dei “trasferimenti” di studenti da altre scuole in considerazione di un livello e qualità dell’offerta formativa rivelatisi non rispondenti alle “presentazioni” svolte nel corso degli “open day” virtuali.

Felicio De Luca

Ai nuovi iscritti, invece, la Fondazione offre indirizzi di studio ben definiti, non legati alle mode ma costruiti sulla base di aspirazioni e inclinazioni, con un occhio rivolto soprattutto al mondo del lavoro”. In merito, invece, alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (SSML) del “Villaggio”, che la scorsa settimana ha organizzato per i suoi “universitari” una significativa e suggestiva cerimonia di consegna delle Pergamene di Laurea e del Diploma Supplement, il Commissario De Luca, alla guida del Villaggio da circa 4 anni, ha commentato: “Si tratta di una struttura accademica universitaria di eccellente qualità che rilascia la Laurea in Mediazione Linguistica equipollente alla Laurea in lingue (D.P.R. 270/2004).

Ha lo scopo di formare professionalmente traduttori e interpreti che, oltre alle necessarie conoscenze linguistiche e tecniche, conseguano anche un titolo di studio universitario convalidabile in tutta l’Unione Europea. Lo sviluppo ulteriore dell’ SSML nasce dalla necessità del mondo imprenditoriale di ampliare le relazioni verso l’estero e dall’esigenza di offrire ai giovani nuove opportunità occupazionali.

Molti degli studenti, provenienti dalla nostra Università, infatti, sono riusciti a trovare un’occupazione in tempi rapidi, intraprendendo carriere di notevole successo”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Febbraio 2021 - 11:19


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie