Foto dal web
I kit sono stati distribuiti ai piccoli ospiti della Comunità OIKOS a Napoli; ai bimbi della Casa Papa Francesco – Centro Regina Pacis di Quarto; della Casa Famiglia La Nuvola; della Casa famiglia La Crisalide; della Casa famiglia Elisir di Caivano. Palmieri e Clemente hanno sottolineato che si tratta di “un’iniziativa che vuole evidenziare l’importanza della scuola e dell’istruzione per tutti i bambini e il valore fondamentale della solidarietà”.
Secondo Mirabile “questa iniziativa, realizzata con l’Amministrazione comunale, si inquadra nell’ambito di diversi interventi che la Fondazione porta avanti”. Tra questi anche l’ambulatorio oculistico, con visite gratuite, destinate a persone in difficoltà e alle scolaresche dell’area metropolitana di Napoli, e i laboratori estivi per i ragazzi con disabilitò visiva.
“Al fine di favorire la loro integrazione – afferma Mirabile – il Consiglio ha deciso di donare dei giochi particolarmente inclusivi a 15 ragazzi con disabilità visiva che già hanno partecipato a diversi progetti portati avanti dalla Fondazione e dall’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti”.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto