E’ quanto si legge in una nota del Coordinamento Scuole aperte Campania insieme ad altre associazioni che si oppongono allo stop alla didattica in presenza. “Al contrario di quanto ci si possa aspettare leggendo il titolo – spiegano i ‘no Dad’ campani – i dati non riguardano specificatamente la situazione epidemiologica del contesto scolastico campano, ma vengono invece riportati i dati dei contagi di tutte le fasce d’età nei comuni dove l’incidenza della circolazione del virus supera la media regionale. Del resto non vengono riportati i dati ad esempio di tutti i capoluoghi di provincia, eccetto Salerno”.
“Ciò vuol dire – aggiungono – che il report non illustra la situazione dei contagi in generale, men che meno di quelli scolastici, in un’enorme porzione della popolazione campana, vale a dire quella dell’area metropolitana di Napoli, ma anche di altre tre grandi città campane come Caserta, Avellino e Benevento. Ci chiediamo dunque quale sia la ratio di titolare ‘Dati sull’andamento dei contagi nelle scuole’, quando invece il contenuto della relazione e delle tabelle allegate è tutt’altro”. Secondo i “No Dad” della Campania “questa raccolta di dati non dimostra nella maniera più assoluta che i positivi delle fasce in età scolastica si siano contagiati a scuola o al contrario in qualunque altro luogo da loro frequentato, come conferma ad esempio l’analisi della fascia 14-19 anni a partire dal 25 gennaio, rientrati in aula solo a partire dal 1 febbraio, al 50% e per giunta a macchia di leopardo
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto
Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto