ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
23.2 C
Napoli

Friggitrici ad aria: modelli e caratteristiche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uno strumento per la cucina che si sta diffondendo in maniera molto significativa è sicuramente la friggitrice ad aria. Grazie a queste è possibile preparare delle gustosissime fritture con pochissimo olio o senza addirittura in alcuni casi.

Attraverso questo tipo di cottura è possibile preparare cibi sani, senza l’aggiunta di grassi, evitando anche il rischio di creare quell’effetto bruciacchiato, che pur essendo gradevole, è molto dannoso per la nostra salute.

Al contrario di quanto si possa pensare, le fritture preparate nella friggitrice ad aria hanno un aspetto uguale a quelle cotte in olio bollente, anche il gusto e la croccantezza sono assolutamente identici, l’unica cosa che cambia è la qualità del cibo. In commercio esistono tantissimi modelli differenti di friggitrici ad aria calda, con funzionalità e prezzi diversi, al loro interno è possibile cuocere ogni tipo di cibo, come pesce, verdure, carne, uva ecc.

Cosa bisogna sapere sulle friggitrici ad aria calda?

 Visto che, all’interno di un sano regime alimentare le fritture non possono essere ammesse, poiché sono ricche di grassi saturi, che hanno un apporto calorico molto alto, bisogna ricorrere ad altre soluzioni per non dover rinunciare ai cibi fritti. La soluzione migliore è proprio quella di acquistare una friggitrice ad aria, che sfruttando il calore garantisce ai nostri cibi lo stesso risultato di una qualunque pietanza preparata in olio bollente, con modalità più sane ed ecologiche.

È importante sapere che la friggitrice ad aria, però, utilizza principalmente una forte fonte di calore per la cottura dei cibi, ma l’olio non è completamente assente. In realtà basta aggiungere un solo cucchiaio d’olio per procedere con la frittura, dopodiché sarà la camera di cottura che completerà l’operazione, facendo circolare ad un’elevata velocità l’aria calda, consentendo ai cibi di cuocersi alla perfezione.

Come avviene il funzionamento di una friggitrice ad aria?

 Come già anticipato, la friggitrice ad aria è caratterizzata da una camera di cottura che, permettendo all’aria calda di circolare velocemente, è capace di cuocere uniformemente le pietanze alla giusta temperatura. Grazie a questo innovativo sistema di cottura, i cibi non dovranno essere immersi nell’olio, come avviene per le friggitrici classiche, e non bisognerà girarli di tanto in tanto durante la preparazione.

All’interno della friggitrice ad aria le pietanze sono completamente avvolte da un vortice di aria calda che le cuoce perfettamente, garantendone l’omogeneità e lasciando inalterate tutte le loro proprietà nutritive.

Le temperature che possono raggiungere le friggitrici ad aria inoltre, sono molto elevate, arrivano infatti, a circa 200°.

Un altro vantaggio dell’utilizzo di questi elettrodomestici è quello relativo al risparmio energetico. Generalmente infatti, le friggitrici ad aria prevedono un consumo elettrico che va dagli 800 ai 2000 watt, per non parlare della quantità di olio risparmiato e soprattutto, del miglioramento qualitativo dei nostri cibi, che avranno un impatto più salutare per il nostro organismo.

Info e prezzi

 A seconda del modello scelto, la friggitrice ad aria può avere un costo più o meno elevato.

Generalmente, la fascia di prezzo è compresa tra i 70 e i 400 euro, e offre la possibilità di acquistare sia prodotti con caratteristiche basiche, sia quelli con sistemi tecnologici di funzionamento più avanzati.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Febbraio 2021 - 19:14
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie