"Pompei continua a stupire con le sue scoperte e sarà così ancora per molti anni con venti ettari ancora da scavare.", commenta così il ministro Franceschini la scoperta del carro a quattro ruote rinvenuto a Pompei
"Ma soprattutto, continua il ministro, dimostra che si può fare valorizzazione, si possono attrarre turisti da tutto il mondo e contemporaneamente si puo' fare ricerca, formazione e studi, e un giovane direttore come Zuchtriegel valorizzerà questo impegno". E' il commento del ministro della Cultura Dario Franceschini per la scoperta di un carro da parata negli scavi di Civita Giuliana, a nord di Pompei, annunciata oggi dal Parco Archeologico di Pompei e dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata.
"Si tratta di una scoperta di grande valore scientifico. Un plauso e un ringraziamento al Parco Archeologico di Pompei - aggiunge - alla Procura di Torre Annunziata e ai Carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale per la collaborazione che ha scongiurato che reperti cosi' straordinari fossero trafugati e illecitamente immessi sul mercato".
Leggi qui del carro da parata
Lo straordinario reperto è emerso quasi integro dallo scavo della villa suburbana in localita' Civita Giuliana, oltre le mura della città antica, nell'ambito dell'attivita' congiunta, avviata nel 2017, per il contrasto agli scavi clandestini.Potrebbe interessarti
Pompei, fugge al controllo di polizia: 41enne arrestato dopo un inseguimento
Camorra, oltre due secoli di carcere al clan del nuovo boss vesuviano Dario Federico. Tutte le condanne
Pompei, un soffio d’Egitto nella cucina di uno street food antico: riemerge una situla alessandrina
Pompei, la rivoluzione dei sensi: il sito si apre all'inclusività totale














































































