Campania

Firmato il contratto per il nuovo ospedale unico della Penisola Sorrentina

Condivid

E’ stato sottoscritto, nella sede della Giunta regionale della Campania, il contratto per l’avvio della progettazione dell’Ospedale unico della Penisola Sorrentina.

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha parlato di “giornata importante”, spiegando che “parliamo di una vicenda che si trascina da 10-12 anni. Per questo ospedale mancava la cosa fondamentale: il finanziamento dell’opera, che abbiamo deciso di finanziare con un importo di 65 milioni di euro. Abbiamo dimostrato di essere un governo che mantiene la parola e l’impegno dato. Non c’è nessuna campagna elettorale alle porte, ma siamo qui per dire ai concittadini della Penisola sorrentina che abbiamo mantenuto l’impegno. L’ospedale unico si farà”.

 

De Luca ha sottolineato l’importanza di “un’intesa collaborativa tra tutti i sindaci interessati, fatto quasi unico nei nostri territori e una delle precondizioni che hanno consentito di arrivare a questo risultato”, e ha sottolineato che “con l’ospedale unico non distruggeremo quello che oggi c’è. Le attuali strutture rimarranno, ma saranno rifunzionalizzate nella prospettiva di una valorizzazione della medicina territoriale. Uno dei grandi dibattiti anche in relazione al Covid – ha ricordato De Luca – era relativo alla carenza storica in Campania della medicina territoriale, di servizi da allargare quanto piu vicino possibile ai cittadini. Lavoreremo per riqualificare le vecchie strutture e mantenerle in vita come strutture territoriali di grande qualità. Questo ospedale quindi si aggiunge, ma ovviamente in maniera non ripetitiva rispetto alle funzioni che abbiamo. E’ un progetto interessante, parliamo di 250 posti letto, non è una piccola cosa”.

De Luca ha raccomandato ai progettisti di realizzare “un’opera di grande funzionalità per gli utenti e gli operatori sanitari”, ma anche “un’opera al più alto livello di qualità architettonica, che sia una bellissima opera di architettura contemporanea. Facciamo in modo che diventi esso stesso un motivo di attrazione turistica in una zona che fa del turismo una delle sue ragioni di vita, di economia e di sviluppo. Abbiamo la fortuna di aver selezionato con una gara pubblica un gruppo di progettazione che ha qualità e voglia di fare cose belle e non capannoni industriali. Siamo in Penisola Sorrentina, luogo che è un brand, un marchio mondiale per il turismo e la bellezza dei nostri territori. Ci aspettiamo quindi di poter inaugurare un’opera di grande bellezza oltre che di grande funzionalità”. Sui tempi, De Luca ha chiesto di essere “estremamente rigorosi.

Penso che 2 anni di tempo dall’apertura del cantiere sia un obiettivo alla nostra portata. Verificheremo se ci sono le condizioni per mettere nel capitolato l’obbligo, per chi si aggiudica il lavoro, di lavorare su 3 turni, cioè anche di notte. Il Ponte di Genova è stato fatto così, hanno lavorato 24 ore su 24”, ha concluso.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Febbraio 2021 - 16:52
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri dal fascino speciale

Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:59

Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”

Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:36

Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:28