ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 16:35
25.6 C
Napoli

Dare una nuova vita agli oggetti della casa grazie a Rigenera Pro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rigenera Pro di Adler rimette a nuovo gli oggetti consumati o che hanno subito danni. Da più di 60 anni, falegnami e costruttori scelgono Adler per le loro attività professionali. All’insegna dell’innovazione e del rispetto per l’ambiente, Rigenera Pro dona una nuova vita alle cose di casa.

Si tratta di una soluzione liquida, ecocompatibile e di qualità, innovativa ed efficace. Il prodotto porta a risultati ottimali grazie alla presenza della resina naturale e dell’alcool biologico. Quando la parte liquida evaporerà, sull’oggetto da rimettere a nuovo resterà la resina. Quest’ultima andrà a penetrare nella sua superficie, rigenerandolo. Inoltre, andrà a costituire uno strato protettivo che proteggerà l’oggetto da graffi e macchie, oltre che dagli agenti atmosferici.

In aggiunta, non bisogna sottovalutare un aspetto che, invece, è di grande importanza. Rigenera Pro è un prodotto ecocompatibile. Adler, infatti, è un’azienda che non solo presenta un’ampia offerta, che risponde alle più varie esigenze, ma è anche una realtà attenta all’ambiente. Rigenera Pro, quindi, non solo è affidabile ma ha anche un basso impatto ambientale.

Consumatori soddisfatti

 

Sono più di 13.000 i consumatori contenti delle prestazioni di Rigenera Pro. D’altronde, Adler ha costruito, negli anni, una solida reputazione. Il prodotto ha soddisfatto il 90% dei suoi utilizzatori. Per rendersi conto di quanti consensi raccolga questa soluzione per la rigenerazione degli oggetti, basta leggere le opinioni di rigenera pro di Adler presenti sul portale Rigenerapro.it, che offre tutte le informazioni in merito a questo prodotto.

Comprare Rigenera Pro, per mettere a nuovo le cose che si hanno a casa, è molto semplice. Non ci si reca in un negozio fisico ma si procede online, andando sul sito ufficiale che è l’unica piattaforma autorizzata a vendere il prodotto. Lo si tenga ben presente in quanto bisogna evitare le imitazioni e le truffe.

Applicazione e asciugatura

 

Utilizzare Rigenera Pro è davvero facile e intuitivo. Si andrà ad applicare della soluzione sul panno Adler, compreso nella confezione. A quel punto, si passerà il panno sull’area che si vuole trattare e mettere a nuovo. Ma questo innovativo prodotto non è solo utile per dar nuova vita agli oggetti, può essere usato anche per la pulizia e per rimuovere la polvere. Per altro, Rigenera Pro si può usare pure per le cose che si utilizzano spesso e che sono, perciò, più soggette a danneggiarsi.

Potrebbe capitare che la superficie che si vuole rinnovare sia piuttosto grande. Ma non si deve temere di dover impiegare molto tempo ed energie. In realtà, l’ampiezza dell’area non è un problema: sempre compresa, c’è la testina atomizzatrice, per trattare l’oggetto comodamente e velocemente. L’asciugatura è davvero rapida, non lascia aloni e assicura la totale copertura dagli agenti che possono rovinare l’oggetto in questione, come la pioggia e i raggi UV.

Su quali superfici si può usare Rigenera Pro

 

Questo prodotto non è aggressivo, non presenta agenti chimici. Gli oggetti saranno rinnovati e torneranno alla loro bellezza, senza venire danneggiati. La soluzione va bene per ogni tipo di superficie, non soltanto per il legno. Si potranno trattare pure oggetti in metallo, plastica e anche pelle. Insomma, dalle scarpe alla sedia in plastica, l’oggetto sottoposto al trattamento tornerà come nuovo.

Gli effetti di Rigenera Pro appariranno evidenti per coloro che lo avranno utilizzato sulle proprie cose. Queste ultime guadagneranno in lucidezza e saranno più brillanti, senza aloni o graffi. È davvero un trattamento rigenerante. E i vantaggi non si limiteranno ai risultati ottenuti sugli oggetti rinnovati: si avrà anche la consapevolezza di aver usato un prodotto ecocompatibile.

 

 

 

 

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Febbraio 2021 - 19:10

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 16:35 — Ultima alle 16:35
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker