#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Covid: in Campania cresce il rischio contagio nelle scuole

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella prima settimana di febbraio si registra in Campania un aumento del numero assoluto dei contagi, pari a 9.226, dei focolai attivi, che sono 1.914, nonche’ di nuovi focolai, calcolati in 1.066.

Lo rende noto nell’Unita’ di crisi regionale nella relazione tecnica pubblicata sul sito della Regione. Dal primo al 7 febbraio, inoltre, si evidenziano 29 focolai scoppiati in ambito scolastico (erano 7 nella settimana precedente), due in ambito ospedaliero, uno nelle carceri, uno registrato in un istituto religioso.

Un ulteriore elemento di criticita’ riguarda i dati relativi all’andamento degli accessi ospedalieri di pazienti Covid sintomatici. Alla data dell’8 febbraio, la percentuale di occupazione delle terapie intensive e’ dell’58,2% a livello regionale, quella delle degenze ordinarie e’ dell’82,7%. Per le terapie intensive, risultano di gran lunga sopra la media regionale i dati delle province di Salerno (75%) e Avellino (70,59%), mentre per le degenze preoccupano le percentuali di Napoli (84,9%) e, anche in questo caso, di Salerno (96,72%) e Avellino (90,63%).

L’Unita’ di crisi fa inoltre notare che, queste criticita’, “assumono una portata particolarmente significativa alla luce dell’imminente avvio della campagna vaccinale relativa al mondo scuola, in corso di calendarizzazione”, e che, a queste criticita’, si aggiungono “i rischi connessi alla crescente diffusione delle varianti del virus, rilevate in diverse realta’ regionali e connotate da maggiore contagiosita’ e posta in connessione con le fasce d’eta’ piu’ giovani della popolazione”.

“Una diffusione del virus in preoccupante aumento nelle fasce d’eta’ riconducibili alla popolazione scolastica”, si legge nella relazione tecnica redatta dall’Unita’ di crisi della Regione Campania per tracciare la situazione dei contagi anche in ambito scolastico. “Sulla base delle evidenze riportate – si legge nella relazione – che dimostrano una diffusione del virus nella fasce d’eta’ riconducibili alla popolazione scolastica in preoccupante aumento, e tenuto conto delle indicazioni rinvenienti dai provvedimenti giurisdizionali che si sono, ad oggi, pronunciati sulle ordinanze regionali n.2/2021 e n.3/2021, relative all’ attivita’ didattica a distanza, che rimarcano la necessita’ di provvedimenti fondati su dati attuali, pertinenti e rilevanti e su motivate ed ineludibili evidenze scientifiche, riferite a specifici contesti territoriali o a specifici settori di attivita’, e’ stato elaborato un sistema di alert al fine di individuare quei Comuni, Province o Macro-aree soggette ad incremento dei contagi idonee ad impattare in maniera particolarmente significativa sull’incidenza della malattia stessa a livello regionale”.

Questo sistema di alert, spiega l’Unita’ di crisi, “si presta a essere adottato anche nell’ambito di gestione di sub-setting particolari, quali il mondo della scuola”. Alla luce della tendenza dei contagi riscontrata in seguito alla ripresa della didattica in presenza, nonche’ all’incremento di richiesta di posti letto in regime ordinario e in terapia intensiva, l’Unita’ di crisi ritiene dunque “indispensabile l’adozione di nuove strategie di gestione e valutazione dei dati mediante Alert o analisi previsionali sulla base delle quali orientare le decisioni, a livello locale e con specifico riferimento alle fasce d’eta’ maggiormente a rischio, per scongiurare l’immissione negli ambienti familiari di studenti e docenti di nuove possibilita’ di moltiplicazione del virus”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Febbraio 2021 - 14:10

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie