Nel corso dell’attività sono state identificate 96 persone, di cui 24 con precedenti di polizia, e controllati 60 veicoli di cui uno sottoposto a sequestro amministrativo; sono state contestate 6 violazioni al Codice della Strada per guida senza patente, mancanza di revisione e mancata copertura assicurativa.
I poliziotti hanno controllato un bar in via Cosenza in cui hanno scoperto una postazione per scommesse elettroniche non autorizzata e, per tale motivo, hanno denunciato un 24enne gragnanese, dipendente del locale, per esercizio abusivo dell’attività di giuoco in quanto aveva permesso ad un minore di effettuare una scommessa; inoltre, hanno sanzionato il gestore per inottemperanza alle misure anti Covid-19 e hanno disposto la chiusura del locale per 5 giorni.
Infine, gli agenti hanno controllato in traversa Iovino un’autocarrozzeria abusiva già sottoposta a sequestro in cui hanno sorpreso alcune persone che stavano lavorando; i titolari, due stabiesi di 34 e 27 anni con precedenti di polizia, sono stati denunciati per violazione dei sigilli e violazione colposa di doveri inerenti la custodia di cose sottoposte a sequestro.
La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto
Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto
Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto
Roma – Alessio Maglione, 32 anni, e Giuseppe Moscatiello, 24, entrambi di cervinara, dovranno scontare… Leggi tutto
Casavatore – Inizia male la tornata elettorale a Casavatore dopo la segnalazione inviata al Presidente… Leggi tutto
Ieri mattina, la Polizia di Stato ha arrestato un 35enne napoletano nel quartiere Arenaccia per… Leggi tutto