#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Comune di Napoli: buoni spesa covid arrivati a 50mila famiglie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sostenute circa 50mila famiglie con i buoni spesa covid inviati dal Comune di Napoli. Da marzo a dicembre 2020 il Comune di Napoli si è fatto carico di una famiglia su 6.

A riferire il dato è il sindaco Luigi de Magistris che in un post su Facebook scrive: “Napoli è stata la città d’Italia più veloce nel dare i buoni spesa tra marzo 2020 e dicembre 2020 e complessivamente abbiamo consentito a circa 50mila famiglie di far fronte all’emergenza alimentare scaturita dalla pandemia, inviando bonus elettronici entro 10 giorni dal momento della richiesta al rilascio del buono. Siamo stati – prosegue – la città d’Italia con maggiori controlli, dimostrandoci estremamente severi con i furbi e mostrando invece la nostra naturale propensione all’onestà con i bisognosi”.

La distribuzione dei buoni spesa, si è concentrata – come spiega De Magistris “nei quartieri del centro della città che storicamente non sono interessati in modo sensibile da altre forme di sostegno sociale e dove non era diffusa una povertà storicizzata o intrinseca del territorio”.

“La pandemia ha colpito proprio quelle famiglie che prima di marzo 2020 non avevano mai avuto la necessità di un sostegno, poiché forse pur avendo un lavoro ‘storicamente’ precario era comunque continuativo e, quindi, sufficiente per una normale attività sociale”.

Diverso invece lo scenario del secondo lockdown (dicembre 2020) quando le richieste di accesso ai buoni alimentari sono arrivate anche da quartieri come Chiaia-Posillipo, “da dove – sottolinea de Magistris – abbiamo avuto il 90 per cento di richieste d’aiuto in più rispetto a marzo 2020 e da Barra, San Giovanni e Ponticelli che avevano retto l’impatto a marzo probabilmente grazie al fenomeno del turismo che dal 2012 al 2020 ha portato a Napoli ricchezza non solo al centro, ma anche e soprattutto nelle periferie: tutto il comparto della ristorazione, della ricettività, dell’artigianato e della logistica ha attinto da famiglie storicamente precarie, trovando così una stabilità che però hanno perso improvvisamente senza aver avuto il tempo e la possibilità di chiedere aiuti”.

Dati che – prosegue il sindaco – “sono i due volti della crisi che ha colpito quartieri che sembravano uscire gradualmente da una condizione di ‘periferia’ per diventare parte attiva della città e quartieri del centro che hanno iniziato ad assumere sembianze da ‘periferie'”. E rispetto alla gestione dei buoni spesa, il sindaco ricorda che il Comune è stato premiato dall’Anci come città ‘modello’ ricevendo 80mila euro che sono utilizzati proprio per la fornitura dei buoni alimentari raggiungendo altre 280 famiglie.

“Napoli – conclude de Magistris – spesso è citata dalle cronache come modello negativo, ma noi sappiamo molto bene che non sempre è così, e questo ne è un validissimo esempio”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2021 - 16:58


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento