Lo stabilimento termale, di circa 300 metri quadrati su tre livelli, e’ crollato poco prima delle 2.00 di stanotte; era rimasto gravemente danneggiato dal terremoto del 2017. Le Terme La Rita erano stato fondate agli inizi del 1800 e ricostruite nel 1920 dopo l’alluvione; sorgevano in una delle zone di Ischia piu’ ricche di acque termali e formavano, insieme ad altri stabilimenti, un vero e proprio comprensorio termale. Dopo il sisma del 21 agosto 2017 la struttura era stata dichiarata inagibile e sino ad oggi non era stato possibile avviare i lavori di ristrutturazione; il crollo di questa notte e’ stato probabilmente causato dalle forti piogge di questi ultimi mesi.
Sul luogo sono al lavoro da alcune ore i vigili del fuoco di Ischia ed i tecnici del comune di Casamicciola che stanno rimuovendo i detriti e mettendo in sicurezza la zona anche per consentire l’accesso alle case di alcune famiglie che abitano nel confinante comune di Lacco Ameno.
Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto
Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto
Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto
Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto
Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto