#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Arte urbana a San Giorgio a Cremano: 10 panchine dipinte dedicate a Troisi

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Buon compleanno Massimo! San Giorgio a Cremano gli dedica opere di arte urbana con 10 panchine dipinte

[Comunicato stampa]

Il 19 febbraio di 68 anni fa nacque Massimo Troisi e la sua città natale gli dedica opere di arte urbana, facendo dipingere ad un artista sangiorgese vignette della Smorfia, il gruppo artistico con cui iniziò la sua carriera proprio da San Giorgio a Cremano. L’amministrazione, guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, attraverso l’assessore alla Cultura Pietro De Martino, rende così omaggio al concittadino più illustre ampliando il museo a cielo aperto, aggiungendo 10 panchine dipinte in via Manzoni.

Il percorso comprende anche altre 7 panchine, sempre dedicate a Troisi, in via De Lauzieres, che da tempo si sta realizzando in città e che comprende anche: il grande murale realizzato da Jorit in via Galdieri, le panchine in via De Lauzieres e il murale dedicato a lui e a Noschese nella stazione della Circumvesuviana. A breve partirà anche la realizzazione di un murale in Piazza Troisi, la cui riqualificazione terminerà tra poco.

Queste opere si inseriscono in un percorso più ampio che comprende anche: “Casa Trosi”, in Villa Bruno, in cui vi sono gli oggetti, l’arredamento, i premi e tutto ciò che è appartenuto alla sua vita e il “Centro Teatro Spazio”, dove ha iniziato la sua carriera, proprio con La Smorfia, insieme a Lello Arena ed Enzo De Caro.

“Avremmo voluto celebrare questa ricorrenza in modo diverso, tutti insieme, con eventi ed iniziative itineranti in vari punti della città, come abbiamo fatto finora – spiega il Sindaco Giorgio Zinno. Purtroppo non potremo unirci fisicamente ma Massimo merita più di un ricordo. Per questo abbiamo voluto ampliare il percorso artistico e gratuito a lui dedicato.

Non solo nel giorno del suo compleanno, ma sempre la nostra comunità ricorda non solo il poliedrico artista, attore, poeta, regista – continua Zinno – ma soprattutto l’uomo con i suoi grandi valori, la sua umanità e il suo attaccamento al territorio. Massimo è un uomo di questa città; un sangiorgese orgoglioso di esserlo e capace di portare le sue origini nei film, nelle poesie e perfino nelle canzoni che scriveva”.

“Stiamo cercando di trasmettere a tutte le generazioni la grande arte di Massimo – aggiunge Pietro De Martino – ma anche la sua umanità, semplicità e il suo forte orgoglio sangiorgese. Tanti auguri Massimo e grazie per le emozioni che ci hai donato, quelle che solo i più grandi sanno regalare”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2021 - 16:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento