#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
22.3 C
Napoli

Verso l’estate in Campania, tra aspettative e prospettive



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’emergenza sanitaria non è affatto finita e quella che appare lontana sulla linea dell’orizzonte si annuncia come un’estate difficile e probabilmente ancora molto incerta, a causa naturalmente del Covid 19. Nel corso dell’anno passato abbiamo imparato a convivere – non senza difficoltà, specie nei mesi iniziali – con le limitazioni alla libertà di movimento. E, senza dubbio, il mondo del turismo ha risentito in maniera molto importante di tutto questo.

La Campania è una delle regioni d’Italia più affascinanti e visitate in assoluto, una destinazione scelta da un pubblico target trasversale. E’ perfetta per le famiglie e per le vacanze con gli amici perché con il suo mare, i suoi paesaggi e le città d’arte – così ricche di storia e poesia – fa innamorare proprio tutti. Oltre a Napoli basta pensare a Pompei, Ercolano, Capua, Avellino e Paestum ma solo per citarne alcune. Purtroppo questa regione è risultata essere anche una delle più controverse in quanto a restrizioni negli ultimi mesi. Tutto ciò a causa di non pochi screzi sia politici che di altra natura che hanno messo a dura prova i campani fin dall’inizio del lockdown.

L’augurio è però quello di riuscire a bypassare il momento di difficoltà e poter comunque programmare le ferie estive con un surplus di calma e una minore ansia nei confronti del futuro. In che modo prepararsi dunque ai prossimi mesi e, soprattutto, all’arrivo della stagione calda? Vediamolo insieme.


Viaggi e spostamenti sono al centro dell’attenzione

Sicuramente la Campania ha da offrire mille a una destinazione interessanti nelle quali recarsi, soprattutto spostandosi in automobile. E’ proprio con questo mezzo di trasporto che, con una maggiore probabilità, gli italiani sceglieranno di muoversi per recarsi in villeggiatura.

Ad essere privilegiate saranno le bellezze del Belpaese, specie se nei prossimi mesi la situazione globale non consentirà di riprendere normalmente a viaggiare all’estero. Ecco perché la nostra regione si prepara ad accogliere viaggiatori provenienti dal resto d’Italia ma anche turisti locali in cerca di svago e relax.

L’automobile sarà il mezzo di trasporto più utilizzato

Molto spesso si pensa che per raggiungere grandi città come ad esempio Napoli utilizzare l’automobile possa risultare limitante, specie per quanto riguarda il momento del parcheggio (costi, sicurezza, distanze). Niente di più sbagliato. E sarà in proposito utile accennare al servizio offerto da MyParking, che consente di prenotare posti auto direttamente dal PC o dallo smartphone, senza quindi bisogno di prendere mezzi affollati o di fare inutili code per il parcheggio in aeroporto. Ed è proprio il parcheggio aeroporto Capodichino a risultare tra i più gettonati, quando si tratta di lasciare l’auto per camminare pugni in tasca e andare alla scoperta di bellezze storico-artistiche. Per quanto riguarda insomma gli spostamenti da e per la Campania, quelli in automobile si annunciano essere i più apprezzati e semplici da programmare.

Hotel, negozianti e aziende: come prepararsi all’estate

Ci sono alcune realtà – soprattutto hotel, negozianti e aziende – che si stanno già muovendo per poter riaprire i battenti in vista di una ripresa, forse ora più vicina anche grazie ai vaccini, sperando che il Governo e la Regione trovino finalmente un punto di accordo che sia efficace e salutare per cittadini e turisti.

Come prepararsi? Sono in molti a puntare sulla riqualificazione dell’esistente: ristrutturare in questo periodo vuol dire migliorare l’accoglienza e l’accessibilità per l’estate, investendo su presidi di sicurezza calibrati sull’emergenza Covid e sulla relativa gestione senza rischi. I ristoratori punteranno ad allestire tavoli e sedute all’esterno dei confini fisici del locale, sfruttando cioè quando possibile piazze e strade. Si tratta di un modo corretto per mantenere la necessaria distanza di sicurezza tra le persone ed evitare al tempo stesso di ridurre in modo troppo drastica l’afflusso dei clienti. Per quanto riguarda gli albergatori, è verosimile che potranno contare soprattutto sul turismo di prossimità (basta pensare al fatto che dall’America – ma non solo – sarà molto difficile veder ripartire il turismo prima di molti mesi ancora). L’offerta dovrà essere plasmata sulla base delle possibilità reali di fruizione e sul pubblico target atteso. L’ideale sarà puntare su borghi e piccoli centri, nel rispetto della natura e invitando alla fruizione sostenibile dell’esistente. Bisogna porre l’accento sul patrimonio diffuso, creando sinergie tra settori per esempio arte ed enogastronomia ma non solo. Sempre, naturalmente, nel nome del made in Italy


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2021 - 12:32

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE