#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 18:20
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale

Vaccino, D’Andrea (Sicpre): “Nessun effetto collaterale per chi ha avuto interventi di medicina e chirurgia estetica”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vaccino, D’Andrea (Sicpre): “Nessun effetto collaterale per chi ha avuto interventi di medicina e chirurgia estetica”

Recentemente è stata riportata la notizia in merito a tre pazienti americane di una reazione avversa alla somministrazione del vaccino per il Covid-19 della casa Moderna, che in precedenza si erano sottoposte a trattamenti di medicina estetica al volto a base di filler. «In merito a quanto accaduto negli Stati Uniti – afferma Francesco D’Andrea, presidente della Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica – è bene precisare che le reazioni avverse sono state in due casi rappresentate da un gonfiore delle aree del volto trattate con i filler subito dopo la vaccinazione, in un altro caso da un angioedema al labbro a distanza di 2 giorni dalla vaccinazione. Tutti i casi si sono stati però risolti rapidamente e senza esiti negativi con una semplice terapia medica a base di cortisone e antistaminici. Non si sono invece registrati episodi di reazioni avverse riferite al vaccino attualmente in uso in Italia della casa Pfizer. In ogni caso – continua D’Andrea – le reazioni riportate dalla stampa sono in numero statisticamente irrilevante e molto rare e tra l’altro di lieve entità. Nessun caso dunque ha richiesto l’ospedalizzazione né ha avuto prognosi grave».

In Italia intanto prosegue la campagna vaccinale, ma molte sono le domande e i dubbi che i cittadini rivolgono agli specialisti. Uno di questi riguarda quanto riscontrato in America riguardo l’edema: «Il fenomeno dell’edema è un problema comune a tutti i vaccini – sottolinea il presidente Sicpre – Pertanto ritornando alla possibile correlazione tra vaccino e precedenti trattamenti di medicina estetica, la situazione è sotto controllo. Essere portatori di trattamenti di questo tipo non può e non deve rappresentare una controindicazione alla somministrazione del vaccino. Il rischio di infettarsi di Covid è molto più importante di quello di manifestare un po’ di gonfiore in seguito al vaccino. E’ chiaro tuttavia che la situazione deve essere monitorata».

E mentre si continuano a sottoporre al vaccino medici e infermieri in prima linea negli ospedali, aumentano in parallelo i problemi per molti pazienti, soprattutto quelli oncologici che rifiutano interventi e cure nelle strutture ospedaliere: «occorre una campagna di informazione capillare e continuativa. Nel nostro settore (siamo oltre mille in tutta Italia) stiamo cercando di rassicurare i nostri pazienti per permettere loro di non interrompere le terapie necessarie per la cura di patologie di nostra pertinenza sia di natura ricostruttiva che di tipo estetico. Come medico e come uomo invito tutti ad avere fiducia nella scienza, al momento l’unica arma per combattere i “vari” Covid. Attualmente i vaccini sono un’arma di prevenzione importante e ritengo che in un prossimo futuro la cura con gli anticorpi monoclonali, già in via di sperimentazione, rappresenterà una delle forme più efficaci per sconfiggere senza alcun rischio il virus», conclude D’Andrea.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Gennaio 2021 - 20:01


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie