Cronaca di Napoli

Università, il Rettore della Federico II, Matteo Lorito, nomina la nuova squadra

Condivid

“Ho scelto la squadra con cui lavorare nel prossimo triennio. Colleghe e colleghi che hanno accolto la richiesta di mettere a disposizione della Comunità federiciana le loro capacità e il loro impegno”.

Matteo Lorito, rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, insediatosi lo scorso primo novembre e in carica fino ad ottobre 2026, ha nominato i suoi delegati. Un impianto ampiamente modificato, con l’introduzione di nuove deleghe, che ha l’obiettivo di sostenere la realizzazione del progetto per lo sviluppo della Federico II.

“Ho scelto in base alle esperienze maturate collaborando con numerosi colleghi dell’ateneo. Molte di queste deleghe sono ampie e possono prevedere l’istituzione di ulteriori commissioni e/o tavoli di lavoro anche con la partecipazione di personale tecnico amministrativo. Ho preferito non includere, in questa prima formulazione, direttori di dipartimento o membri di organi di governo, a parte un paio di eccezioni. Un ruolo chiave, quello dei delegati, in cui tutto l’ateneo ripone grandi aspettative”.Nei prossimi giorni Lorito attribuirà altre deleghe, tra cui Placement e inserimento nel mondo del lavoro; Bilancio e gestione dei dati; Promozione e valorizzazione attività dell’Ateneo.

Matteo Lorito

Tra le deleghe rettorali 2021-2023: Didattica, ovvero pianificazione e realizzazione agenda per la didattica e programmazione triennale, finanziamenti e qualità della didattica, internazionalizzazione della didattica, coordinamento commissione Innovazione della didattica, rapporti con le Scuole dell’ateneo, coordinamento istituzione nuovi corsi di studio, cambi di ordinamento e regolamento, formazione post-laurea e professionalizzante, altre funzioni inerenti la didattica e di raccordo con altre deleghe e con la commissione didattica del Senato Accademico, sarà coordinata da Francesco Palumbo, con delegati, Anna Aiello, Paolo Canonico, Amedeo Capozzoli, Sabino De Placido, Fortunato Musella, Barbara Maiello, Domenico Carputo. Ricerca: promozione attività di ricerca dell’ateneo e programmazione triennale, realizzazione del Sistema Integrato per la ricerca di ateneo, qualità della ricerca, sviluppo progetti competitivi di ateneo e collaborazioni esterne per la ricerca, internazionalizzazione della ricerca, programmi Fra, Star, programmi di ricerca europei e programmi di ricerca nazionali, altre funzioni e attività inerenti la ricerca di Ateneo e di raccordo con altre deleghe e con la commissione Ricerca del Senato Accademico, sarà coordinata da Lorenzo Marrucci, con delegati, Bianca De Divitiis, Geppino Falco, Tullio Jappelli, Antonio Molinaro, Giuseppe Matarese, Bruno Siciliano, Maurizio Taglialatela.

Innovazione e Terza Missione: promozione, valorizzazione, integrazione e programmazione triennale delle attività di innovazione e di trasferimento tecnologico e di conoscenza, e di tutte le attività relative alla Terza Missione, incluso rapporti con il mondo delle imprese e la protezione della proprietà intellettuale e iniziative di Public Engagement e di raccordo con altre deleghe, delegato coordinatore Antonio Pescapè, delegati Angelo Abignente, Cristina Mele, Paolo Netti, Lucio Pastore, Gianpiero Pepe, Pierluigi Rippa, Maura Striano. Relazioni Internazionali, delegato coordinatore Vincenzo Morra, delegati: Alessandro Arienzo (Aurora Alliance), Bruno Catalanotti (Aurora Network), Salvatore Cozzolino, Mario Di Bernardo, Laura Lieto, Davide Marocco (Asia e Oriente), Carla Masi (America latina), Giuseppe Rengo, Gilberto Sammartino (Area del mediterraneo), Giorgio Serino (coordinatore commissione Internazionalizzazione e programma Study in Naples). Semplificazione Amministrativa e Regolamentare: opera di concerto con la commissione Statuto e Regolamenti del Senato Accademico., delegato coordinatore Alfredo Contieri, delegati: Giuseppe Bruno, Fiorenzo Liguori, Renata Spagnuolo Vigorita, Paolo Ricci. Delega Studenti, ovvero politiche e iniziative di diritto allo studio e servizi agli studenti, rapporti con le associazioni studentesche, altre attività inerenti i rapporti con gli studenti, va sotto il coordinamento di Giuseppe Cirino, delegati: Francesco Giannino, Antonello Zoppoli.

Edilizia, manutenzione e nuovi insediamenti, delegato coordinatore Mario Losasso, delegati: Edoardo Cosenza, Raffaele Landolfo, Santolo Meo, Francesco Polverino. Sistemi di valutazione della qualità della ricerca: opera di concerto con i delegati alla Ricerca, delegato Antonino Squillace (coordina delegati Vqr). Orientamento e rapporti con il sistema scolastico: attività in coordinamento con altre deleghe inerenti didattica e studenti, delegato Piero Salatino. Dottorato di ricerca, delegato: Daniele Riccio. Progetti Erasmus, delegata Valeria Costantino. Programmazione triennale e rapporti con il Mur: affianca il Rettore e gli Organi nella programmazione triennale di Ateneo e nella programmazione annuale del reclutamento di personale docente e tecnico amministrativo, e delle opere e infrastrutture e utilizzo delle risorse. Cura il rapporto con il MUR.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/castellammare-festa-dei-lavoratori-meridbulloni-il-gruppo-vescovini-rileva-la-fabbrica/

Opera in coordinamento con altre deleghe, delegato Giovanni Miano. Disabilità e Dsa delegato: Alessandro Pepino. Mobilità e trasporti: gestione problematiche relative alla mobilità di studenti e personale universitario da, verso e tra le sedi dell’Ateneo, delegati: Gennaro Nico la Bifulco, Mario Calabrese. Pubblicazioni, documenti, archivi, progetti d’arte, incluso rapporti con i donatori, delegato: Alessandro Castagnaro. Questioni tributarie e fiscali, delegata Paola Coppola. Problematiche e politiche inerenti migranti e rifugiati, delegato: Francesco Dandolo. Consorzi, Società e forme associative di diritto privato, delegato coordinatore: Riccardo Viganò, delegati, Antonio Blandini, Alessandro Fioretti. Contrattazione collettiva integrativa per il personale tecnico-amministrativo e dirigente, delegati Arianna Avondola (Pta), Lorenzo Zoppoli (personale dirigente). Poli Universitari Penitenziari, delegata, Maria Rosaria Santangelo. Unina-2024: coordinamento attività inerenti la celebrazione degli 800 anni dalla fondazione dell’Ateneo, delegata: Valentina Della Corte.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2021 - 17:52

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11

Napoli, controlli alla movida del Vomero

Nella serata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli volti ad intensificare… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:04

Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:57

Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:50

Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce

La Polizia di Stato di Napoli ha proceduto alla denuncia in stato di libertà di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:43