Napoli e Provincia

Torre Annunziata nuova giunta, il sindaco Ascione presenta la squadra. Pochi i torresi

Condivid

A 22 giorni di distanza dall’azzeramento dell’Esecutivo, il Comune di Torre Annunziata ha una nuova Giunta. Il sindaco Vincenzo Ascione ha presentato questa mattina la nuova squadra con cui spera di poter terminare il mandato dopo le polemiche seguite all’arresto del capo dell’Ufficio Tecnico Oplontino.

«So bene che il lavoro da fare è tanto e non è semplice» afferma Ascione come riportato anche su ilsud24.it. «Il tempo – aggiunge – è limitato, però sono convinto che si possa focalizzare l’attenzione su alcuni punti programmatici e penso che riusciremo a svolgerli nel migliore dei modi».

«Una squadra di governo che – afferma il documento programmatico – partendo dalle proprie esigenze formative, professionali e politiche sceglie di dare una mano alla comunità con passione e competenza, costruendo fin dai prossimi giorni un rapporto leale e corretto con l’insieme della città e con il consiglio comunale».

Per raggiungere l’obiettivo il primo cittadino ha ‘ingaggiato’ un ex parlamentare simbolo della lotta alle mafie e alla corruzione. Una docente universitaria esperta di urbanistica e con esperienze politiche già in altri comuni, due assessori comunali riconfermati dalla scorsa amministrazione durata solo 8 giorni, una docente e una imprenditrice molto attiva nel campo del sociale nel comune oplontino.

Lorenzo Diana sarà vicesindaco con delega alla gestione dei beni confiscati, alla legalità e sicurezza, alla trasparenza e i procedimenti anticorruzione.

L’assessore Stefania Caiazzo, docente universitaria esperta in materia si occuperà di urbanistica. Ha già ricoperto incarichi a Portici e Caserta. Sarà lei che dovrà affrontare la spinosa questione del Piano urbanistico comunale. «Sono qui per attivare una procedura per l’attivazione del Piano in modo rapidissimo ed efficace. Faremo di tutto» afferma la neo assessora.

«Comincerò a lavorare già da domani – aggiunge – e farò in modo che i tempi siano estremamente rapidi e molto intensi. Naturalmente per l’elaborazione del Puc c’è bisogno di una interlocuzione continua con la comunità, con i cittadini e con le associazioni».

«Abbiamo la necessità di approvare il preliminare nei tempi prefissati dalla legge e attivare subito la procedura per l’adozione del Puc e di tutto quello che concerne e portare la città nel giro di 8/10 mesi alla definizione del piano. Io spero all’adozione del provvedimento. Questa è la mia missione» sottolinea.

Il commercialista Vincenzo Caputo avrà la delega alle attività produttive, commercio, turismo, porto, pesca, demanio marittimo, politiche giovanili, sport;

Luigi Cirillo, si occuperà delle politiche sociali e politiche abitative. Cirillo era stato nominato assessore dal primo cittadino già nel rimpasto del 22 dicembre scorso.

Resta anche Raffaele Pignataro che si occuperà di politiche del personale, rapporto con le partecipate, struttura dell’Ente (risorse umane, organizzazione ed uffici comunali), avvocatura e contratti.

Carolina Collaro, docente universitaria e architetto, avrà la delega ai lavori pubblici, politiche manutentive e ambiente.

Anna Vitiello, imprenditrice molto attiva nel sociale e coordinatrice del ‘Progetto Cripta’, si occuperà di pubblica istruzione, cultura, biblioteca, archivio storico, museo e gentilezza.

Foto di repertorio _ sindaco Ascione
Vincenzo Caputo
Stefania Caiazzo
Raffaele Pignataro
Luigi Cirillo
Carolina Collaro
Anna Vitiello
Lorenzo Diana

All’appello mancano l’ex vicesindaco Luigi Ammendola e l’ex assessore Gioacchino Langella. Per Ascione «non si tratta di una bocciatura» ma una decisione necessiaria per «mantenere un distacco con il territorio. In questa giunta rimangono Pignataro che ci sta dando una mano e Luigi Cirillo perché è un consigliere eletto che si è dimesso per poter fare l’assessore. E’ un mio principio».


Articolo pubblicato da Mauro Della Corte il giorno 21 Gennaio 2021 - 21:53
Pubblicato da
Mauro Della Corte

Ultime Notizie

Detenuto in coma dopo pestaggio in carcere

Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:59

Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino a domani

Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:44

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48

Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri Spagnoli

Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:32