foto dal web
La terra trema ancora nell’area flegrea. Una scossa di terremoto, di natura bradisismica, e’ stata avvertita nella zona tra la Solfatara e Pisciarelli, alle ore 15.47. Il sisma, di magnitudo 1.2 della scala Ritcher a una profondita’ di 1.420 metri e’ stata preceduta da un boato.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Terremoto a Pozzuoli, l’Osservatorio Vesuviano: Attività monitorata, niente pericoli
L’evento e’ stato avvertito dai residenti della zona alta di Pozzuoli e del litorale tra Pozzuoli e il quartiere di Bagnoli a Napoli e non ha provocato danni a persone e cose. Ed e’ stato anticipato alle 13,57 da un sisma di minore entita’, con magnitudo 0,5. L’area flegrea e’ interessata da 40 giorni da una serie ripetuta di eventi collegati all’innalzamento del suolo. Quello di oggi e’ il secondo evento di una certa entita’ del nuovo anno: il primo era stato registrato la mattina del 2 gennaio scorso.
Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto
Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto
In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto
Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto
Ercolano – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto