Napoli e Provincia

San Giorgio, solidarietà digital: consegnati 300 tablet ai dirigenti scolatici

Condivid

San Giorgio, solidarietà digital: consegnati 300 tablet ai dirigenti scolatici

San Giorgio. Solidarietà digitale. Consegnati oggi dai volontari di Protezione Civile di San Giorgio a Cremano i primi tablet donati dall’amministrazione, a favore delle famiglie che vivono particolari difficoltà e che non hanno possibilità di garantire ai propri figli strumenti tecnologici per studiare e per acquisire dimestichezza con la digitalizzazione.

A riceverli i dirigenti scolastici dei 5 istituti comprensivi del territorio che provvederanno a distribuirli in comodato d’uso, a quegli studenti che ne hanno maggiore necessità.

“Anche se la scuola è ripresa in presenza – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – non sappiamo come evolverà la situazione ma questa emergenza ha imposto comunque a tutti di avviare percorsi di innovazione e digitalizzazione, anche nell’ambito delle politiche scolastiche. Per questo, d’accordo con l’assessore Giuseppe Giordano, abbiamo investito risorse comunali con l’obiettivo di assicurare a tutti i bambini gli stessi diritti e non lasciare nessuno escluso”.

Questa misura di supporto si aggiunge a quelle già messe in campo nell’ambito del sostegno alle famiglie e al commercio, tra cui i buoni alimentari e non, i bonus per i nuovi nati, la riduzione della Tari per le categorie commerciali penalizzate dall’emergenza Covid e altre volute dall’amministrazione.

“Abbiamo il dovere di mettere in campo ogni sforzo per garantire a tutti gli stessi diritti – conclude Giordano – e siamo al fianco dei cittadini, ascoltando le loro necessità. Il mondo della scuola poi merita un’attenzione particolare anche perchè i nostri studenti hanno dimostrato di essere realmente resilienti, accogliendo con naturalezza i cambiamenti che li coinvolgono”.

Infine sempre rispetto alle scuole, e alla rirpesa della didattica in presenza anche per le scuole secondarie di secondo grado dal 1 febbraio, il Sindaco Zinno ha fatto il punto sulla situazione chiarendo che, sebbene sia fisiologico il verificarsi di nuovi casi, qualora fosse necessario, per problemi puntuali o diffusi, nel rispetto delle decisioni del Tar, non esiterà a prendere decisioni a tutela della platea scolastica e della cittadinanza.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2021 - 12:45

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore dell’arte del primo Novecento con Silvana Editoriale

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze culturali, con… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 19:07

Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota

Paura all’aeroporto di Pantelleria durante un’esibizione delle Frecce Tricolori. Tre velivoli della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:46

Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore

La Fondazione Vassallo celebra un'edizione esplosiva del suo Premio Angelo Vassallo, con oltre 200 lavori… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:42

Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana Federica Vecchione

Uno spettacolare “Starry party”, con festa a tema “stellata” e all’insegna dell’amicizia, del divertimento e… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 18:14

Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio al Nest

Un recital che smaschera le storie ignorate della vita quotidiana arriva al Nest, con Fabio… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 17:30

Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti dopo il pestaggio ripreso in video

Tre uomini, tra cui anche la vittima dell’aggressione ripresa in un video diventato virale, sono… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 17:20