#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.1 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

San Giorgio, Giorno del Gioco 2021: i bambini disegneranno il manifesto della XVI edizione, il tema è: “Viaggiare giocando”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio, Giorno del Gioco 2021I bambini disegneranno il manifesto della XVI edizione il tema è: “Viaggiare giocando”

San Giorgio. Mancano poco più di 100 giorni alla Giornata del Gioco che si celebrerà dal 5 al 12 maggio 2021. Il tema scelto per la XVI edizione è “VIAGGIARE GIOCANDO” con l’obiettivo di coniugare due tra le azioni che forse piacciono di più ai bambini: giocare e viaggiare.

L’idea è nata dalla consapevolezza che attraverso il gioco i bambini imparano a conoscere nuovi territori, mentre viaggiando esplorano il mondo, ma anche le proprie capacità, esprimendo così il bisogno di conoscere e di adattarsi, proprio come stanno facendo orami da un anno.

Inoltre, in un momento in cui è necessario favorire processi di partecipazione e creatività, l’amministrazione, guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, attraverso il Laboratorio Regionale Città dei Bambini e delle Bambine, ha deciso anche quest’anno di affidare ai più piccoli la campagna di comunicazione del Giorno Del Gioco.

Dal 25 gennaio sarà possibile infatti inviare a gioco@cittabambini.it: slogan della campagna con il tema scelto, logo per manifesti o depliant esplicativi, uno spot radiofonico (tra i 15″ e i 30″), uno spot televisivo (tra i 15 ” e il 180″).

Per i primi (slogan e logo) la scadenza è fissata al 5 Febbraio , per gli spot al 26 febbraio. Per conoscere i dettagli dell’iniziativa è possibile consultare il bando sulla pag FB “Città dei Bambini e delle Bambine”).

Come ogni anno i lavori dei bambini saranno raccolti in una galleria virtuale sul sito www.cittabambini.it e potranno essere votati dai visitatori del portale, dal 1 al 14 marzo 2021.

“La fotografia di questo periodo di incertezza e difficoltà ritrae bambini e adolescenti in difficoltà e meno fiduciosi nel futuro, secondo l’Ordine degli Psicologi che sta collaborando con il Ministero dell’Istruzione – spiega il Sindaco Giorgio Zinno. Come Città dei Bambini e delle Bambine abbiamo il dovere di risvegliare la loro creatività e la loro positività, coinvolgendoli in maniera sempre produttiva con progetti di partecipazione collaborando su tali obiettivi con il mondo scuola. Realizzeremo anche quest’anno il Giorno del Gioco – continua – ed iniziamo già da adesso, il percorso, nella speranza che possiamo tornare ad abbracciarsi come abbiamo fatto finora e a poter organizzare una festa con felicità e calore umano, incarnando a pieno la filosofia dell’Unicef”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2021 - 19:45


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento