Roberto Saviano è la nuova firma del Corriere della Sera che ne annuncia l'ingresso tra le grandi firme del quotidiano, a partire dal 15 gennaio 2021
Scrittore e giornalista riconosciuto a livello internazionale, Roberto Saviano collaborerà con Corriere della Sera con commenti e importanti inchieste che prenderanno vita sulle pagine del giornale e con esclusive video inchieste online su corriere.it.
Saviano arricchirà inoltre la già ampia e apprezzata proposta di podcast tematici del quotidiano che raccontano l'attualità attraverso la voce e le parole dei suoi giornalisti. Roberto Saviano curerà poi una nuova rubrica del settimanale 7.
"Al Corriere della Sera arriva un grande giornalista, un intellettuale, autore di inchieste coraggiose e di analisi di qualità sulla nostra società. Roberto Saviano darà un contributo rilevante all'ulteriore sviluppo del nostro sistema informativo, su carta e digitale, per un giornalismo sempre più serio, pluralista e indipendente", ha dichiarato Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera.

"L'ingresso di Roberto Saviano tra le grandi firme di Corriere della Sera rafforza ulteriormente la già ampia offerta di approfondimento e di inchiesta del quotidiano e del settimanale 7.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Rieti, sassaiola mortale sul pullman dei tifosi:fermati 3 ultras, ombre sull'estrema destra
Tragedia del bisturi low-cost: l'imprenditrice Milena Mancini muore a 50 anni dopo liposuzione in Turchia
Carabiniere in pensione smaschera una truffa alla moglie 82enne: arrestato 18enne di Napoli
Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/verona-revoca-cittadinanza-onoraria-a-roberto-saviano/
Roberto Saviano, 41 anni, napoletano, laureato in filosofia all'Università "Federico II" di Napoli, è scrittore, giornalista e sceneggiatore. Nei suoi scritti e articoli utilizza la letteratura e il reportage per raccontare la realtà economica, di territorio e d'impresa della Camorra e della criminalità
organizzata in senso più generale.
Proprio in seguito alle minacce di morte ricevute per la pubblicazione del suo romanzo-inchiesta Gomorra, divenuto anche film pluripremiato sotto la direzione di Matteo Garrone e serie tv, Saviano dal 2016 è sottoposto a un severo protocollo di protezione che prevede che viva sotto scorta. Tra le opere
successive: Il contrario della morte. Ritorno da Kabul; La bellezza e l'inferno; La parola contro la camorra; Vieni via con me; Supersantos; Zerozerozero; La paranza dei bambini; Bacio feroce; In mare non esistono taxi e, nel 2020, Gridalo. Oltre a collaborare con le principali testate in Italia e all'estero, Roberto Saviano con Fabio Fazio, ha condotto programmi televisivi su La7 e Rai Tre.





