Sono 1.210.745 le dosi di Vaccino contro il Covid somministrate in Italia, 760.033 a donne e 450.712 a uomini. Il dato e’ aggiornato alle 21.05 di ieri nel report online del commissario straordinario per l’emergenza sanitaria. La Campania, con il suo 87,7%, a causa dei ritardi nella consegna della dose da parte della Pfizer non è più la prima regione d’Italia nella somministrazione dei vaccini superata dalla Provincia autonoma di Bolzano con il 90,2%, Piemonte con l’88,3%, Veneto con l’87,9% anche dalle Marche con l’89,7%.
Le persone che hanno gia’ ricevuto anche la seconda dose sono 6.881. Il Vaccino e’ stato somministrato a 750.078 operatori sanitari, 374.949 unita’ di personale non sanitario, 80.283 ospiti di strutture residenziali e 5.435 over 80. Somministrato sinora a livello nazionale il 75% delle dosi consegnate (1.558.635). Nella sezione ‘Distribuzione vaccini per fornitore’ si precisa che il totale dei vaccini distribuiti e’ di 1.558.635: di questi quelli di Pfizer/BioNTech sono 1.511.835, di Moderna 46.800.
Tutte le regioni avranno le dosi di vaccino per effettuare i richiami. Lo avrebbe garantito, secondo quanto si apprende, il Commissario per l’Emergenza Domenico Arcuri nel corso del vertice tra Governo e Regioni ribadendo che le dosi verranno redistribuite in modo che tutte le regioni abbiano la stessa percentuali di taglio imposto dalla Pfizer.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto