Droga ad Avellino arrestate dieci persone
Un prezioso pannello maiolicato del ‘600 che raffigura San Michele Arcangelo è stato restituito dai carabinieri del Nucleo di Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli al Comune di Contrada.
L’opera era collocata in un’edicola votiva, quando i più devoti al santo si accorsero del furto. Il ritrovamento è avvenuto durante un’ispezione dei carabinieri dei registri commerciali di un rivenditore di Sorrento. Alcuni militati hanno notato un’operazione, regolarmente inserita nel registro di Pubblica Sicurezza, che riportava la descrizione “pannello maiolicato composto da 15 maioliche e di cui una mancante, raffigurante San Michele Arcangelo”.
Nonostante l’operazione di compravendita fosse datata aprile 2014, stesso mese del furto, i militari sono riusciti a identificare l’ultimo possessore, anch’egli titolare di un esercizio di Sorrento, al quale è stata sequestrata l’opera. Il raffronto con le immagini dell’opera archiviate nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti ha consentito di identificare l’opera trafugata.
Napoli– Un semplice gesto di diniego si è trasformato in violenza nel cuore del traffico… Leggi tutto
Notte di sangue a Napoli: è accaduto a Poorta Capuana, zona sempre più centrale nel… Leggi tutto
Napoli – Oltre due milioni di euro tra imposte non versate e sanzioni. È quanto… Leggi tutto
Ospite, durante la quindicesima edizione del Social World Film Festival tenutasi a Vico Equense dal… Leggi tutto
Napoli – Quasi tre anni dopo la tragedia che sconvolse Ischia, la Procura di Napoli… Leggi tutto
Napoli – Nuovo colpo tentato nella zona del lungomare. Questa volta nel mirino dei ladri… Leggi tutto