Attualità

Recovery, il Governo presenta una bozza da 222,9 miliardi di euro per ‘svolta Italia’

Condivid

Recovery, il Governo presenta una bozza da 222,9 miliardi di euro per ‘svolta Italia’.

Sono 68,90 miliardi per il capitolo ‘green’, 12,62 miliardi alle ‘Politiche per il lavoro’, 10,83 alle ‘Infrastrutture sociali, famiglie, comunita’ e terzo settore’, 28,5 i miliardi per ‘Istruzione e ricerca’, 31,98 miliardi per ‘Infrastrutture per una mobilita’ sostenibile’, 46,18 miliardi per la ‘Digitalizzazione, innovazione, competitivita’ e cultura’, 19,7 miliardi per la sanita’, 4,18 miliardi per ‘Interventi speciali per la coesione territoriale.

Sono i capitoli inseriti nel piano per il rilancio e la resilienza la cui bozza e’ arrivata ai partiti della maggioranza. Le risorse ammontano a 222,9 miliardi, 144,2 per ‘Nuovi progetti’, tenendo conto della programmazione di bilancio per il quinquennio 2021-27 in tutto sono 310 miliardi di euro. “Gli impatti stimati sulle principali variabili macroeconomiche, da cui si evidenzia in particolare che la crescita del Pil nel 2026, l’anno finale del Piano, risulterebbe piu’ alta di 3 punti percentuali rispetto allo scenario tendenziale di base”.

Il piano “Generation Eu’ – si legge nella bozza – e’ una svolta europea. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza richiede una svolta italiana, nella programmazione e nell’attuazione degli investimenti, che segni una discontinuita’ decisiva per lo sviluppo sostenibile, la digitalizzazione e l’innovazione, la riduzione dei divari e delle diseguaglianze”. Il Pnnr “si articola in 6 Missioni, che a loro volta raggruppano 16 Componenti funzionali a realizzare gli obiettivi economico-sociali definiti nella strategia del governo.

Le Componenti si articolano in 47 Linee di intervento per progetti omogenei e coerenti”. Resta aperto il nodo della ‘governance’: “Il governo, sulla base delle linee guida europee per l’attuazione del Piano presentera’ – si legge – al Parlamento un modello di governance che identifichi la responsabilita’ della realizzazione del Piano, garantisca il coordinamento con i Ministri competenti a livello nazionale e gli altri livelli di governo, monitori i progressi di avanzamento della spesa”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Gennaio 2021 - 23:16
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo una settimana di inferno

Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:56

Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini

Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:25

Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione fiscale e abusi commerciali

Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 08:51

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:21

Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 06:53