#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Progetto EAV. I comitati incontrano il consigliere regionale Luigi Cirillo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una delegazione dei comitati cittadini di Pompei ha incontrato il consigliere regionale Luigi Cirillo in merito al progetto di “Compatibilizzazione urbana della linea ferroviaria Circumvesuviana, tratta Torre Annunziata Pompei, nel Comune di Pompei”

[Comunicato stampa]

“Il 20 Gennaio u.s., una delegazione dei comitati cittadini è stata ricevuta a colloquio dal consigliere regionale Luigi Cirillo, segretario della Commissione Regionale ai Trasporti della Regione Campania.

Luigi Cirillo

Il colloquio è stata l’occasione per condividere le preoccupazioni in merito al progetto di “Compatibilizzazione urbana della linea ferroviaria Circumvesuviana, tratta Torre Annunziata Pompei, nel Comune di Pompei” ed esporre dettagliatamente i rischi di natura connessi al progetto, particolarmente quello idraulico, e le forti perplessità in merito alla sicurezza stradale e personale dei pompeiani.

Abbiamo denunciato l’ambiguità di un progetto che divide in lotti mal dettagliati solo parte delle opere da realizzare e ne sospende uno in previsione di un’alternativa progettuale come la linea tranviaria, non ancora approfondita da EAV mentre l’inizio dei lavori pare imminente.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/pompei-il-comitato-no-ai-sottopassi-scrive-al-sindaco-una-lettera-aperta

Abbiamo raccontato la storia della battaglia dei comitati per evitare che il centro cittadino pompeiano siano bucato e scavato dalle pericolose opere interrate del progetto. Abbiamo messo in chiaro che i comitati avversano solo le opere interrate del progetto EAV mentre sono favorevoli alle opere di riqualificazione urbana della periferia nord incluse nel progetto.

Crediamo infatti sia possibile implementare una progettualità che utilizzi soluzioni moderne ed avanzate per risolvere i problemi urbanistici, contemperando le esigenze di EAV con quelle della cittadinanza.

Abbiamo insieme valutato tutte le possibili alternative progettuali, dall’interramento, alla linea tramviaria, dalla deviazione della linea ferroviaria al sopraelevamento, mettendone in evidenza i vantaggi e le criticità.

Il consigliere regionale ci ha dedicato tempo e attenzione, mostrando interesse alle nostre problematiche e la volontà di impegnarsi sul tema, esprimendo la disponibilità a futuri incontri anche formali in sede regionale, con il coinvolgimento di tutte le forze politiche e di tutti gli attori in gioco, dalla Commissione Regionale ai Trasporti ad EAV, dal Sindaco di Pompei ai comitati cittadini, alla Soprintendenza Archeologica.

A conclusione dell’incontro, si è convenuto che l’interramento della linea ferroviaria resta la migliore soluzione possibile per superare l’esistente frattura urbana causata dalla linea Circumvesuviana, purché accompagnata da interventi di riqualificazione che integrino finalmente la periferia nord di Pompei e il centro cittadino in un armonico sviluppo urbano, degno di una città di respiro internazionale quale deve essere Pompei.”


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2021 - 12:45


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento