#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
23.3 C
Napoli

Il sindacato Osapp: ‘A Poggioreale stop alle visite causa ascensore guasto? E’ falso’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindacato Osapp: ‘A Poggioreale stop alle visite causa ascensore guasto? E’ falso’.

Nessuna visita ambulatoriale, o esterna, prevista, e’ stata sospesa a causa del guasto all’ascensore e lo stesso vale anche per i colloqui con i familiari dei detenuti e per l’uscita dalle camere per ‘l’aria’, che e’ stata regolarmente consentita”. Lo sottolinea, in una nota, l’Osapp, in relazione alle presunte conseguenze seguite al guasto di un ascensore nel reparto SAI San Paolo del carcere di Napoli Poggioreale, verificatosi nei giorni scorsi.

“Certe notizie allarmanti e destabilizzanti, creano esclusivamente un avvelenamento del già precario clima all’interno dei penitenziari campani ed in particolar modo del penitenziario partenopeo, che purtroppo probabilmente a causa di logiche occulte e fuorvianti, nel mese di marzo ha visto sfociare una rivolta che ha procurato milioni di euro di danni alla struttura”. Lo ha spiegato il vice segretario regionale dell’Osapp Luigi Castaldo rivolgendosi al garante dei detenuti della Campania, che ha reso nota la presunta notizia.

E poi ha aggiunto: “La Casa Circondariale “G.Salvia” di Poggioreale è un istituto penitenziario obsoleto, realizzato con i materiali edili disponibili nel secolo scorso e ovviamente senza grosse disponibilità logistiche ai nuovi aspetti trattamentali introdotti dalle nuove norme, anche perché ideologicamente all’uopo non previste.
Ma a ciò si aggiungono anche scarsi investimenti della sanità pubblica della regione Campania, in questo caso in capo all’Asl NA 1, in strumentazione idonea e sufficiente al numero di ristretti, nonché la mancanza di personale sanitario stabile e sufficiente, attualmente molti di questi assunti a tempo determinato con precarietà che crea gravi disfunzioni”.


Per questo che per Luigi Castaldo “spesso certi messaggi mediatici tendono ad essere strumentalizzati a discapito dei baschi azzurri in prima linea che nonostante le critiche e le grosse difficoltà derivanti da mancanze strumentali e strutturali, compiono il proprio dovere con alto senso del dovere e umanità senza distogliere l’attenzione dal proprio giuramento, rispettando il proprio mandato istituzionale e pertanto, ci dispiace che un singolo episodio o singoli episodi, debbano essere oggetto di strumentalizzazioni di un giudizio mediatico che ci vede rappresentati in maniera generalizzata come maiali, torturatori o altro. Il “G.Salvia” istituto penitenziario storico di grande funzionalità per la società, dovrebbe essere maggiormente attenzionato dal Governo con investimenti tesi allo sfollamento dello stesso, all’ammodernamento edile e tecnologico, nonché all’impiego in pianta stabile di personale sanitario dei vari profili utili al complesso mondo penitenziario, affinché si possano migliorare le condizioni lavorative del personale di Polizia Penitenziaria e quindi il benessere di tutti”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2021 - 14:31


facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE