#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

PM5 Talent di Peppe Mastrocinque: un punto di riferimento per tanti giovani aspiranti attori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Agenzia PM5 Talent, nata da un’idea dell’attore, acting coach e formatore Peppe Mastrocinque, dopo un anno in cui l’incertezza ha preso il sopravvento – a causa dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus – si prepara ad affrontare un 2021 ricco di cambiamenti e progetti sul fronte televisivo e cinematografico, partendo dal rapporto professionale nato tra Mastrocinque e il regista Alessandro D’Alatri.

«Con Peppe Mastrocinque, ci siamo conosciuti in occasione del film “In punta di piedi” – racconta Alessandro D’Alatri – e da quel momento non ci siamo più lasciati. Col tempo è nato un rapporto di stima reciproca e di grande amicizia che si è consolidato con la prossima serie in uscita “Il commissario Ricciardi” dove ormai il suo brand, a mio parere un marchio di garanzia, è presente fortemente nella serie con molti ragazzi protagonisti di puntata. Il nostro rapporto professionale continuerà ad andare avanti anche perché ci sono altri progetti in futuro che vedono la nostra collaborazione».

Il prossimo 25 gennaio, su Rai1 andrà in onda la serie televisiva “Il commissario Ricciardi”, serie tv tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni e diretta appunto da D’Alatri, con protagonista Lino Guanciale ed un cast giovanile composto da diversi ragazzi provenienti dalla PM5 Talent.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/procida-capitale-italiana-della-cultura-per-il-2022

«Dopo una ventennale attività di attore ed una successiva attività di coach e formatore – afferma Peppe Mastrocinque – ho voluto fortemente realizzare un’agenzia che avesse il compito di seguire i giovani talenti in tutto il loro percorso formativo, dallo scouting fino alla preparazione per i provini, ed è così che è nata la PM5 Talent, grazie alla quale negli anni è stata data a moltissimi giovani, la possibilità di lavorare su set cinematografici di un certo spessore. Prima di farli sottoporre a dei provini, i ragazzi un corso di formazione presso l’Università del Cinema, una scuola di formazione di cui io sono il presidente, voluta da me e dal mio fraterno amico regista Giuseppe Alessio Nuzzo».

Diversi sono i talenti che vedremo nel corso del 2021 impegnati in progetti sul piccolo e grande schermo a partire da Giuseppe Pirozzi che vedremo ne “Il Bambino Nascosto” di Roberto Andò. Emanuele Nocerino, Leonardo Russo, Vittorio Gargiulo, Filippo Esposito, Ciro Martire, Azzurra Mennella, Dominique Donnarumma, Giuliana Ferola, Antonio Marino, Azzurra Mennella, Alessia Tagliafierro e Alessandro Marzano nella serie in uscita il 25 gennaio “Il Commissario Ricciardi” di Alessandro D’Alatri. Vincenzo e Matteo Sasso in “Mina Settembre”. E ancora Gennaro Filippone, Alfredo Cerrone, Roberta Migliucci, Antonio Adagio, Luca Lubrano faranno parte del cast di “Generazione 56K”, la serie tv dei The Jackal, che sbarcheranno sulla piattaforma Netflix nel 2021. Antonio Aversano, Salvatore Tortora, Francesco Pio Romano, Sofia Piccirillo, Gennaro De Simone sono invece impegnato in “Un Posto al Sole”, mentre Elena Foresta, Mirko Ciccariello saranno nel cast di “Carosello Carosone” per la regia di Lucio Pellegrini. Azzurra Merenda sarà la protagonista della nuova serie “Sopravvissuti” diretta da Carmine Elia. Alessandro Manna sarà nel film scritto e diretto da Mario Martone “Qui rido io”, Suami Puglia in “Santa Lucia”, Lele Esposito in “La storia di Lala”, Sveva Aiardo in “Lacci e Antonio Scancamarra nel film di Sergio Rubini “fratelli De Filippo”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Gennaio 2021 - 15:38

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie