Blitz contro la 'ndrangheta: in manette in 49 c'è anche anche il sindaco di Rosarno.Potrebbe interessarti
Leggi di più suAttualitàAddio a Giorgio Forattini, il genio della satira che ha messo a nudo mezzo secolo d’Italia
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Indice della criminalità 2025: Treviso provincia più sicura d’Italia, ma “capitale” delle baby gang
Potrebbe interessarti
Addio a Giorgio Forattini, il genio della satira che ha messo a nudo mezzo secolo d’Italia
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Indice della criminalità 2025: Treviso provincia più sicura d’Italia, ma “capitale” delle baby gang
Nell'ambito dell'operazione ''Faust'' della Dda di Reggio Calabria contro le cosche calabresi della 'ndrangheta, che ha portato all'arresto di 49 persone, ai domiciliari, sono finiti anche il sindaco di Rosarno, Giuseppe Idà, e il consigliere comunale Domenico Scriva. Secondo le indagini, infatti, sia il sindaco che il consigliere comunale avrebbero ricevuto in occasione delle elezioni comunali del 2016 l'appoggio elettorale della cosca ''Pisano'' di Rosarno in cambio della promessa di incarichi nell'organigramma comunale a uomini di fiducia della consorteria criminale.
L'operazione ''Faust'' ha consentito, dunque, di accertare la radicata operatività della cosca Pisano, conosciuti come i ''diavoli di Rosarno'', nonché, in un contesto che rivela cointeressenze di sodalizi operanti nel ''Mandamento Tirrenico'', anche l'attuale pervasività dell'articolazione territoriale di 'Ndrangheta denominata ''società di Polistena'', capeggiata storicamente da esponenti della famiglia ''Longo'', e della locale di 'Ndrangheta di Anoia.





