foto di repertorio
Sono terminati i lavori all’Ospedale del Mare di Napoli e ora tutti i reparti hanno nuovamente l’acqua calda e il riscaldamento. Lo ha comunicato Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Asl Napoli 1. Lo sprofondamento aveva interrotto le reti che portano l’acqua calda al nosocomio e cosi’ i sanitari per due settimane sono stati costretti a scaldare l’acqua con i fornetti e usare dei termoventilatori. L’Asl, non appena la Procura ha dissequestrato un’area vicina alla voragine, ha fatto scattare i lavori per installare due nuove caldaie che permettono di bypassare il fosso e portare l’acqua calda nelle corsie.
“I lavori sono terminati – spiega Verdoliva – stiamo monitorando il funzionamento dell’impianto a regime sia per l’acqua calda che per la temperatura delle stanze. Attualmente le forniture raggiungono tutti i reperti dell’ospedale, ma stiamo continuando a controllare la situazione per essere sicuri che tutto funzioni stabilmente. A breve restituiremo l’area alla Procura che ce l’ha gentilmente dissequestrata proprio per questi lavori urgenti”. Verdoliva ha illustrato la svolta positiva questa mattina nell’audizione per cui era stato convocato dalla V commissione consiliare regionale, presieduta oggi da Paola Raia, che lo aveva convocato per illustrare la situazione del nosocomio partenopeo.
Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto
Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto
Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto
Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto