Cronaca di Napoli

Napoli, Eav: ‘Ci faremo carico del restyling della Stele di Garibaldi’

Condivid

E’ stato firmato il protocollo di intesa tra Comune di Napoli, Eav e Città metropolitana, per la riqualificazione della famosa ‘Stele di Garibaldi’, nei pressi della stazione di Porta Nolana delle linee vesuviane.

L’azienda di trasporto regionale ha sottoposto agli assessorati preposti un progetto dettagliati di interventi, a fronte di una concessione in uso dell’area interessata. Il servizio Demanio e Patrimonio del Comune di Napoli ha subordinato l’esame della questione “dopo l’approvazione di un progetto definitivo ma preservandone l’uso pubblico”.

In una lettera inviata ieri agli assessorati interessati del Comune, Eav ha confermato la volontà di eseguire i lavori di recupero precisando che: “Vista la modestia delle opere da realizzare e considerato che gli interventi da eseguire sono stati già ben definiti in seno al protocollo di intesa, si ritiene non necessaria la presentazione di un progetto definitivo; nel protocollo Eav ha manifestato la disponibilità di farsi carico di tutti gli oneri tecnici ed economici propedeutici alla realizzazione delle opere di riqualificazione a fronte della esclusività dell’utilizzo dell’area.

Quale alternativa, Eav chiede un utilizzo carrabile ad uso esclusivo ed un utilizzo pubblico solo pedonale, per quanto ovviamente possibile. “Giova ricordare l’importanza del recupero di dignità di un monumento che attualmente è abbandonato tra le auto in sosta – rimarca la direzione di Eav, guidata da Umberto De Gregorio -, pur rappresentando un episodio importante della storia d’Italia. Risalendo la penisola con i suoi Mille, Garibaldi giunse a Napoli in treno nel settembre di centosessanta anni fa, giungendo trionfalmente nella stazione Bayard, oggi ridotta anch’essa ad un cumulo di rovine poco distanti dalla colonna commemorativa.

Per la stessa stazione Bayard, il progetto di riqualificazione dell’area presentato da Eav prevede di ricoprire le vecchie mura, che versano in uno stato di abbandono, con una pannellatura raffigurante la stazione nella sua architettura originaria”


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 28 Gennaio 2021 - 11:32
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:21

Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 06:53

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48