AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 13:34
22 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 13:34
22 C
Napoli

Napoli, Back to the Beach: Raccolta rifiuti in spiaggia e sugli scogli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, Back to the Beach: Raccolta rifiuti in spiaggia e sugli scogli

Dopo le mareggiate delle scorse settimane il mare ci ha restituito tantissima plastica e altri rifiuti. La rete virtuosa di associazioni ambientaliste ed enti, che promuovono un cambio di abitudini nei confronti dell’ambiente, ha organizzato una raccolta rifiuti in spiaggia e tra gli scogli il giorno 16 gennaio per dare un segnale alle istituzioni: “Bisogna fare in modo che il nostro mare non soffra più”.

Napoli Climate e Animal Save, ha partecipato alla raccolta rifiuti insieme a tutte queste associazioni (Greenpeace, Marevivo, Madre, Retake, Legambiente e tante altre) e hanno raccolto rifiuti di ogni tipo, dai semplici cotton fioc ai rifiuti ingombranti, tra cui una scaletta di alluminio incastrato nello scarico delle fogne, tubature industriali e di PVC, diversi pneumatici e tanti frammenti di plastica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Lo sconforto più grande è stato quello di trovare tantissima microplastica in spiaggia, difficile da raccogliere e quantificare.  La plastica sta danneggiando gli ecosistemi, se non interveniamo ora non ci sarà più possibilità di tornare indietro.

Oltre  all’impegno civico di pulizia e raccolta, le attiviste di Climate Save hanno inscenato una performance per dare un chiaro segnale della drammaticità nella quale si riversa Partenope. Un attivista travestita da sirena era impigliata in una rete da pesca per sensibilizzare i cittadini sullo sfruttamento e l’inquinamento che causiamo alle creature marine. Si stima che nel 2050 non ci saranno più pesci nei mari. La pesca e l’inquinamento non permette alla flora e la fauna di rigenerarsi. Gli attivisti e le attiviste chiedono, quindi, un intervento concreto da parte dell’amministrazione comunale nella pulizia quotidiana delle aree pubbliche.

Articolo pubblicato il 16 Gennaio 2021 - 20:27 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti