Lavoro

Mandato via dal posto di lavoro dopo 14 anni, la Cgil: ‘Atto grave’

Condivid

Mandato via dopo 14 anni di lavoro nella manutenzione del depuratore, in piena emergenza pandemica e senza alcuna motivazione. E’ quanto denuncia la Fillea – Cgil Caserta

La sigla sindacale dei lavoratori edili rende nota la vicenda del lavoratore di 51 anni Raffaele Compositore, sposato con figli, addetto alla manutenzione dell’impianto di depurazione comunale di Piedimonte Matese in provincia di Caserta, ente locale gestito attualmente da un commissario prefettizio.

“Proprio la presenza del Commissario prefettizio, quindi di un organo pubblico, avrebbe dovuto garantire la continuità lavorativa – sottolinea Irene Velotti, segretario della Fillea-Cgil di Caserta – ed invece Compositore è stato messo da parte, come se 14 anni di servizio nel depuratore fossero stati dimenticati”.

Irene Velotti – CGIL Caserta

Nel passaggio di cantiere seguito all’aggiudicazione dell’appalto alla nuova ditta vincitrice, Compositore non è stato infatti considerato; il capitolato d’appalto prevedeva la facoltà, per la nuova ditta, di assumere i lavoratori già in servizio, ma l’aggiudicatario non ha sfruttato tale possibilità.

E così il lavoratore è rimasto in carico alla vecchia ditta, senza mansioni e in cassa integrazione, e verrà licenziato non appena verrà meno – il prossimo 31 marzo – il blocco dei licenziamenti varato dal governo Conte in questo periodo di pandemia.

“Abbiamo tentato, anche tramite il legale del sindacato, di stabilire un dialogo con la ditta aggiudicatrice e con l’Ente Comunale, senza tuttavia ricevere alcun riscontro. E’ stato addirittura negato al lavoratore, unitamente ad un rappresentante sindacale, la richiesta di audizione con il sub commissario prefettizio Giuseppe D’Aiello”. Per Compositore e i familiari l’attività era l’unico mezzo di sostentamento; “non merita di essere lasciato solo soprattutto in un terribile momento storico e sociale come questo – dice la Velotti – perciò condanniamo tale illegittimo comportamento e ci attiveremo in tutte le sedi per tutelarlo”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2021 - 17:20

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione

Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:11

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25