#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 18:30
20.8 C
Napoli
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...

Mai più scuole senza psicologi. Gli istituti a caccia di nuovi professionisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mai più scuole senza psicologi. Gli istituti a caccia di nuovi professionisti. Ecco come accreditarsi con i master Unicusano

Grazie all’accordo tra ministero dell’Istruzione e Cnop, nel prossimo futuro ci vorranno 8mila psicologi nelle scuole d’Italia. L’Unicusano avvia un master di II livello per preparare i professionisti ad aiutare famiglie e docenti nell’affrontare la crisi scaturita dalla pandemia

Gli psicologi entrano ufficialmente nelle scuole. Complice la pandemia, gli studenti di medie e superiori stanno vivendo un momento difficile fra ansie, preoccupazioni per il futuro e difficoltà di apprendimento. Con il risultato che, oggi, la dispersione scolastica è un fenomeno sempre più preoccupante, come fotografato dall’ultima indagine di Save The Children.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/campania-sempre-prima-per-vaccinazioni-in-italia-con-il-974/

Per questo è stato firmato un accordo fra l’ordine degli psicologi e il ministero dell’Istruzione per l’inserimento di figure professionali e specializzate all’interno degli istituti scolastici che siano di supporto per ragazzi, genitori e anche al personale scolastico.

Per preparare al meglio gli operatori e dar loro tutti gli strumenti necessari per operare in ambito clinico, sociale e scolastico, l’Università Niccolò Cusano ha attivato il Master di II livello in “Psicologia scolastica”.

Diversi i compiti richiesti al consulente: si spazia dalla programmazione di attività in classe relativi all’educazione emotivo-affettiva fino alla definizione di progetti per la prevenzione e la riduzione delle difficoltà di apprendimento. Di non minor importanza l’apertura di uno sportello per l’ascolto di problemi e difficoltà di famiglie, docenti e alunni.

Come dimostrano gli ultimi rapporti di Save The Children e del ministero dell’Istruzione, l’aggravarsi dell’emergenza sanitaria rischia di compromettere la formazione di quasi 150mila studenti delle scuole italiane. Qui il tasso di dispersione negli ultimi cinque anni è oscillato tra il 14% e il 15%, ben al di sopra del target dell’Unione Europea che ne prevedeva la riduzione ad almeno il 10% entro il 2020. Inevitabili le ricadute psicologiche sulle nuove generazioni: il 65%, sarebbero convinte di pagare in prima persona l’incapacità degli adulti di gestire la pandemia mentre il 42% ritiene ingiusto che agli adulti sia permesso di andare al lavoro mentre ai giovani non è permesso andare a scuola.

Numeri alla mano, secondo le stime dell’ordine degli psicologi serviranno nel prossimo futuro almeno 8mila professionisti da impiegare nelle scuole, attivando sia interventi collettivi sulla comunità scolastica, sia la possibilità di un ascolto individuale a studenti, docenti e alle famiglie. In questo periodo di emergenza è importante che la scuola valorizzi ancor di più la crescita psicologica e umana.

“Oggi abbiamo perso un po’ la bussola, ci siamo smarriti perché abbiamo perso il valore della relazione sociale, del faccia a faccia”, spiega Romina de Cicco, docente del master dell’Unicusano. “Il ruolo dello psicologo scolastico assume quindi più importanza perché diviene il collante fra i docenti, le famiglie e gli alunni, ai84utandoli a recuperare il dialogo, a superare i problemi e le difficoltà, a ritrovare con fermezza il proprio ruolo”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2021 - 10:38


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento